Oltre 500 alunni delle scuole di Nocera hanno giocato con i campioni Panatta, Lucchetta, Graziani e Castrogiovanni. “Evento per avvicinare i giovani allo sport”
di Christian Geniale
Francesco Ciccio Graziani, Adriano Panatta, Andrea Lucchetta e Martin Leandro Castrogiovanni. Quattro campioni dello sport questa mattina si sono ritrovati in piazza Diaz per l’iniziativa “Un Campione per Amico”, l’evento promosso da Banca Generali che da 23 anni porta nelle piazze italiane migliaia di ragazzi e bambini delle scuole. A Nocera Inferiore una grande festa dello sport che ha attirato l’attenzione non solo dei piccoli, ma anche dei più grandi curiosi di incontrare, giocare insieme a grandi sportivi, magari riuscendo a strappare un selfie o un’autografo. Ad accogliere i campioni dello sport il sindaco Paolo De Maio e Corrado Liguori.
“Per i bambini oggi è una giornata speciale – ha raccontato Ciccio Graziani – fanno attività sportiva con quattro campioni del mondo, e per di più è la giornata mondiale del sorriso. La nostra mission è quella di regalare emozioni e sorrisi ai bambini che si avvicinano con tanta gioia e vanno via con tanta felicità. Rappresentiamo quattro tipologie di sport diverse tra loro e il messaggio che vogliamo trasmettere è semplice: lo sport è vita, salute e inclusione, ma soprattutto rispetto delle regole. Scuola e sport è un binomio che deve continuare a camminare insieme e questo è l’impegno intendiamo portare avanti”.




Oltre 500 i bambini delle scuole dei cinque Istituti Comprensivi e del Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore hanno preso parte alla grande festa dello sport, con tanta musica e intrattenimento. La piazza dinanzi al municipio si è trasformata in un grande villaggio sportivo, con i campi di calcio, tennis, pallavolo e rugby. Insieme ai quattro campioni, istruttori e sportivi di diverse realtà del territorio, come la New Volley Nocera e l’Arechi Rugby. Ad accompagnare i bambini gli insegnanti e i dirigenti scolastici.
“È stata una bellissima emozione – ha spiegato Adriano Panatta – incontrare il sorriso e la voglia di giocare e divertirsi insieme ai tanti bambini che hanno affollato la piazza. Quello che più conta per noi è regalare momenti spensierati ai più giovani, con la collaborazione delle scuole e delle famiglie. Simili iniziative sono utili per trasmettere valori determinanti per diventare campioni nella vita prima ancora che nella competizione sportiva”.