Nel focolaio di Mondragone cresce il numero dei contagi al Covid. De Luca “da stasera si potrà contare sull’arrivo dell’esercito”
Sono diciasette i positivi, su 1983 tamponi esaminati nelle ultime 24 ore, registrati nella giornata di oggi in Campania. A comunicarlo è l’unità di crisi della Regione. I casi di Covid-19 salgono così a 4.662 su 271.460 tamponi eseguiti dall’inizio dell’emergenza. E’ sempre più delicato lo scenario che sta accadendo nel casertano. A Mondragone la tensione è alta. Il focolaio sorto nell’area dei palazzi Cirio sta mettendo a dura prova gli animi. La comunità bulgara è in protesta e pare che abbia forzato il cordone sanitario. Le forze dell’ordine, malgrado stiano sorvegliando i varchi di entrata e uscita giorno e notte, sono riusciti a portare la calma. Nelle ultime ore, infatti, la comunità bulgara ha dato vita a momenti di tumulto.
Il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca ha rassicurato la cittadinanza. Questa mattina, infatti, ha avuto un lungo colloquio con il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese che ha assicurato l’invio dell’esercito per contenere i tumulti sorti nella zona rossa dei palazzi Cirio. Già da stasera il contigente di soldati presidierà la zona rossa istituita nel comune di Mondragone. A riferilo è lo stesso De Luca, dopo il vertice avuto nel corso di questo pomeriggio nella cittadina del casertano. “Nel vertice – ha precisato il presidente De Luca – sono state affrontate le questioni dell’ordine pubblico e sul piano sanitario; con Asl e Istituto Zooprofilattico abbiamo stabilito che già da domani mattina nell’area contigua alla zona rossa dei cinque palazzi ex Cirio, ci saranno i camper che consentiranno ai cittadini di Mondragone di sottoporsi a tampone su base volontaria”.
La zona rossa, istituita lunedì scorso, ha visto crescere il numero dei contagi nel comune casertano. In pochi giorni 49 casi di positività al coronavirus. Procedono, nel frattempo, le operazioni di trasferimento delle persone che hanno contratto il coronavirus all’ospedale Covid di Maddaloni. Diversi sono i pazienti che attendo ancora il trasferimento nella struttura ospedaliera. Oggi, invece, non si registrano nuovi decessi in Campania, per un totale di morti da coronavirus che resta pari a 431. Un solo guarito nelle ultime 24 ore, per un totale di 4.067, di cui 4.063 totalmente guariti e 4 clinicamente guariti.