Oggi sono 249 i positivi al Coronavirus in Campania su circa 8mila tamponi processati. Al Cardarelli bloccate le ferie a medici e infermieri
Sono 249 le persone risultate positive al Coronavirus, in Campania, su 7900 tamponi esaminati. E’ quanto rende noto l’Unità di Crisi della Regione Campania. Dei 249 positivi, si spiega in una nota, 45 sono ‘casi di rientro’ (20 dalla Sardegna, 25 da Paesi esteri) e 16 contatti stretti di precedenti casi di rientro. “Con oggi sono da considerare esauriti i tamponi arretrati legati ai rientri dall’estero e da altre regioni – si sottolinea – Si conclude questa fase dell'”operazione filtro” del piano sicurezza e prevenzione messo in atto dalla Campania, unica regione d’Italia che dal 12 agosto scorso ha reso obbligatorio lo screening per chi rientra”. Ad oggi sono 8.377 il totale dei positivi su un totale di 467.131 tamponi. Zero i decessi registrati e 24 le persone guarite.
La direzione sanitaria dell’ospedale “Cardarelli” di Napoli ha bloccato le ferie del personale medico ed infermieristico ed i congedi dei dirigenti “a seguito dell’ andamento della curva epidemiologica Covid-19″. In una comunicazione del direttore sanitario, Giuseppe Russo, ai direttori delle Unità Operative ed ai coordinatori infermieristici la decisione viene spiegata con “l’ incremento delle necessità terapeutico-assistenziali”. Il blocco, ad horas, viene giustificato anche con l’ applicazione delle disposizioni sull’esecuzione dei tamponi al personale “che ha avuto contatti stretti con soggetti Covid-19”.