In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo7°C
Campania

Covid 19, De Luca pronto a chiudere la Campania

by Redazione 21 Agosto 2020
21 Agosto 2020
Covid 19, De Luca pronto a chiudere la Campania

Continua ad alzarsi la curva del contagio e i casi di Covid 19 in Campania aumentano, sono 68. De Luca “tra 10 giorni si valuta la chiusura”

Il Covid 19 non arresta ad allentare e la curva epidemica è in salita. Continuano a crescere il numero di casi di positività al coronavirus sia in Italia che in Campania. Il presidente Vincenzo De Luca si dice pronto a chiudere la regione. “A fine agosto vedremo se chiedere o no al governo di ripristinare la limitazione della mobilità interregionale e lo decideremo tra una settimana con grande determinazione”. Lo ha detto durante la diretta Facebook del venerdì inviando un chiaro avvertimento al Governo centrale. A preoccupare, infatti, sono i dati che provengono dall’unità di crisi regionale. Oggi, in Campania, sono 68 i tamponi processati che hanno dato conferma a nuovi casi di coronavirus. I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono stati 3.475, in netto aumento rispetto gli scorsi giorni.

covid

Il totale dei positivi sale, dunque, a 5.524 su 375.083 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Tre le persone guarite dal Covid in Campania nelle ultime ore. Gli ammalati che sono guariti sono stati 4.348, di cui 4.338 completamente guariti e 10 clinicamente guariti. L’unità di crisi, inoltre, specifica che vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione. Nessun decesso registrato anche quest’oggi a causa del virus e ad oggi il numero delle vittime è fermo a 440.

Tra i 68 tamponi riscontrati positivi nei laboratori della regione, 15 appartengono a persone provenienti dall’estero o contatti di precedenti casi di rientro. Sul punto De Luca ha ribadito “di fronte a questi dati che cominciano a essere pericolosi bisogna bloccare i viaggi all’estero” e ha sottolineato “la scelta sbagliata del Governo nazionale di apertura totale delle frontiere in uscita e in entrata, una scelta che ha penalizzato il nostro Paese e per questo la Campania ha reso obbligatorio dal 12 agosto tamponi e isolamento domiciliare per 14 giorni fino al momento del risultato del tampone”. “Il governo – ha aggiunto De Luca – ha deciso i tamponi per chi viene da Grecia, Spagna, Malta e Croazia, noi abbiamo deciso i controlli qualsiasi sia il Paese di provenienza dei turisti che tornano, perché abbiamo registrato contagi in Bulgaria, Romania, Egitto, Santo Domingo, Messico. Era assurdo per noi limitare a quei quattro Paesi”.

Campaniachiusuracoronaviruscovid-19decessiGuaritiItaliapositiviregionetamponiVincenzo De Luca
1
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Calcio, alla ricerca del nuovo Ronaldo
articolo successivo
Umberto I, riaperto lo sportello prenotazioni e ticket

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Covid, in Campania sono 1.132 i...

De Luca: “La Campania segue la...

In Campania cala il rapporto tamponi-positivi...

Campania gialla e tornano a scuola...

Covid, oggi in Campania 1.294 nuovi...

Fine settimana polare, rischio congelamento dei...

Nel salernitano lieve aumento dei casi...

De Luca “nessuna ricreazione, rigore assoluto”

Covid, in Campania sono 662 i...

Campania, superati 200 mila casi Covid

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
  • Scappano da casa per comprare un cane, paura per due sorelline

    15 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la scuola

    14 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy