Accordo tra Regione Campania e cliniche private accreditate della Campania. Messi a disposizione tremila posti letto. Postazioni anche con terapia intensiva
Ora tocca alle strutture private. L’unità di crisi della Regione Campania ha inviato una richiesta di disponibilità di posti letto e assistenza a tutte le cliniche private e alle strutture residenziali riabilitative e sociosanitarie accreditate con il Servizio sanitario nazionale. L’obiettivo è individuare luoghi dove poter ricoverare i pazienti Covid-19 clinicamente guariti ma da sottoporre al doppio tampone che ne esclude la positività. Si tratta, quindi, di pazienti bisognosi di assistenza di bassa intensività come viene definito in gergo medico. L’Asl Salerno, di conseguenza, ha avviato una ricognizione per individuare le strutture in grado offrire un simile servizio e testarne la disponibilità. Le adesioni nell’intera provincia di Salerno non mancano anche se si è all’inizio di un’azione che deve dare ristoro agli ospedali, anche quelli Covid, che già sono in difficoltà.
La disponibilità
Nella zona nord della provincia il presidio di riabilitazione Villa dei Fiori di Nocera Inferiore ha messo in campo le sue risorse con due strutture, una con tre posti letto ma ampliabile per la metratura che ha a disposizione, ed una seconda che può ospitare sei pazienti. In totale i posti sono nove. “Prima dell’iniziativa dell’Unità di crisi della Regione Campania – fanno sapere da Villa dei Fiori – avevamo già inviato una comunicazione ai vertici sanitari regionali e dell’Asl offrendo la nostra disponibilità. Certamente non ci tiriamo indietro di fronte ad un’emergenza di questa portata. Vogliamo fare la nostra parte”.
Ad Eboli si è fatta avanti la cooperativa Sanatrix Nuovo Elaion. E’ stata inviata una nota al direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino e al direttore generale per la Tutela della Salute della Regione Campania Antonio Postiglione offrendo due strutture con 13 camere e un totale di 34 posti letto. L’azienda ebolitana nei giorni scorsi aveva anche manifestato la disponibilità per ospitare un reparto di terapia intensiva. Nel frattempo sta raccogliendo fondi per acquistare mascherine, guanti ed altri dispositivi di protezione da destinare agli operatori sanitari in servizio all’ospedale di Eboli. “Il nostro centro – ha precisato il presidente Cosimo De Vita – ha deciso di mettere in campo tutte le energie possibili a sua disposizione, sia a livello strutturale che di personale, per collaborare tutti insieme in un momento così drammatico e senza precedenti per il nostro Paese”.
Secondo quanto dichiarato da Enrico Coscioni, consigliere per la Sanità del Presidente della Regione Campania, i posti messi a disposizione dalle strutture private accreditate sono tremila. Ci sono anche alcune postazioni dotate di terapia intensiva.