Nel mirino di De Luca forze dell’ordine e ministero dell’Interno “assenza totale di controlli”. All’Ospedale del Mare i “Covid resort”. Oggi 392 positivi
La Campania riporta oggi il maggior incremento di contagi nelle ultime 24 ore Sono 392 i nuovi contagiati così come comunicato dell’unità di crisi della Regione. “Nell’ultima settimana ci sono stati numeri elevati in Campania. Ieri 390 positivi, oggi 392, ma dobbiamo avere un atteggiamento di tranquillità, di consapevolezza del problema, ma di tranquillità”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì dove ha fatto il punto sulla situazione coronavirus in regione, fornendo una serie di rassicurazioni sull’evoluzione epidemiologica. “Ho registrato elementi di depressione e angoscia – ha detto De Luca -che non aiutano e non servono a risolvere i problemi. Serve invece la ragione e capire bene la situazione. La differenza rispetto a sei mesi fa è che il 98% dei positivi che registriamo sono asintomatici e non hanno nessun problema di tosse o di respirazione”. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 8.482, in media con quelli esaminati ieri. Il totale dei positivi sale, dunque, a 13.524 su 612.784 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Sono 42 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal Covid sono stati 6.315. Nessun decesso causato dal coronavirus e le persone che hanno perso la vita per causa del virus sono 463.
E’ in evoluzione la situazione epidemiologica Covid 19 anche nell’Agro nocerino
Resoconto delle ultime 24 ore in provincia di Salerno. Sono emersi 32 casi positivi al coronavirus così distinti: sette a Scafati; cinque a Sarno; tre a Salerno; quattro a Pagani e due ad Albanella. Un caso a testa ad Agropoli, Battipaglia, Angri, Mercato San Severino, Nocera inferiore, San Valentino Torio, Ascea, Siano, Vibonati, Palomonte e Baronissi.
“Dobbiamo cominciare a svuotare gli ospedali dagli asintomatici, che devono essere in isolamento domiciliare“. E’ quanto detto dal governatore per affrontare una situazione di pressione all’interno degli ospedali. “Stiamo aprendo dei Covid resort, non alberghi a 5 stelle ma strutture dove ospitare anche pazienti asintomatici che non possono rientrare a casa per vari motivi particolari. Nell’Ospedale del Mare – ha spiegato De Luca – abbiamo un’intera palazzina, destinata ai familiari dei pazienti con credo 200 stanze, che sarà destinata totalmente ad accogliere pazienti asintomatici che, anziché stare negli ospedali, possono stare lì a passare il periodo di isolamento”. Un modus operandi che si sta attuando anche in altre realtà territoriali delle Asl campane.
Vincenzo De Luca, inoltre, lamenta la mancanza di controlli da parte delle forze dell’ordine. Duro il suo attacco nel corso della diretta. Nel mirino, oltre alle forze dell’ordine, anche il ministero dell’Interno, che sarebbero colpevoli di non fare abbastanza per assicurare il rispetto delle norme anti contagio. “Rilevo come uno scandalo nazionale – ha detto il governatore – l’assenza totale di controlli da parte delle forze ordine per il rispetto delle ordinanze in materia di contrasto al covid emesse dal Governo centrale e da quello regionale. In queste condizioni convivere con il virus per altri dieci mesi diventa un suicidio”.