In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo6°C
Campania

Covid, 44 i positivi in Campania su 2.235 tamponi

by Redazione 14 Agosto 2020
14 Agosto 2020
covid

Tra i 44 tamponi risultati positivi al Covid in Campania, dieci collegati ai rientri dall’estero. Quattro le guarigioni. A Roccapiemonte nessun nuovo caso

Sono 44 le persone risultate positive al Covid 19 oggi in Campania. I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono stati 2.235. A comunicarlo è l’unità di crisi della Regione. Il totale dei positivi sale, dunque, a 5.214 su 352.838 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Oggi in regione nessun decesso si registra causato dal virus e ad oggi sono stati 440. Quattro le persone risultate guarite. In totale gli ammalati che sono guariti sono stati 4.287. Tra i casi riportati quest’oggi dal bollettino regionale, dieci sono d’importazione dall’estero e già inseriti nei 17 casi delle ultime 48 ore che la stessa unità di crisi regionale ha reso noto nella tarda mattinata. Nella zona rossa istituita a Sant’Antonio Abate sono stati sottoposti a tampone negli ultimi due giorni oltre 400 cittadini. Di questi, al momento, sono risultati positivi altri quattro abitanti nella strada posta in quarantena, che si aggiungono ai casi registrati nei giorni scorsi.

covid

Da questa mattina, intanto, sono state attivate nel comune guidato dal sindaco Ilaria Abagnale, 15 postazioni per sottoporre a tappeto, ai test rapidi, l’intera popolazione che conta circa 20mila abitanti. Tra oggi e domani l’intero screening di massa sarà completato. L’unità di crisi regionale invita i gestori delle due strutture alberghiere di essere pienamente collaborative. “E’ necessario – si legge in una nota – che forniscano gli elenchi e dia indicazioni precise su tutti i partecipanti ai vari eventi, feste e iniziative di qualsiasi tipo, che si sono svolte nelle ultime settimane”. Finora è stato possibile ricostruire i contatti per sole poche decine di partecipanti. “Della mancata esibizione degli elenchi – ha continuato l’unità di crisi – è stata già informata l’autorità giudiziaria. Il presidente De Luca ha invitato la direzione dell’Asl a richiedere ufficialmente l’impegno diretto e immediato delle forze dell’ordine affinché vengano forniti gli elenchi di quanti hanno partecipato agli eventi”.

A Roccapiemonte, dopo il primo caso accertato di positività al Covid 19, sono risultati negativi gli esiti dei tamponi effettuati sulle persone che hanno partecipato, nei giorni scorsi, ad eventi in una delle due strutture alberghiere e di ristorazione di Sant’Antonio Abate. A comunicarlo è il sindaco Carmine Pagano. “In poche ore – ha detto Pagano – siamo riusciti ad ottenere l’effettuazione dei test al coronavirus. Affrontiamo con rigore anche questa fase dell’emergenza senza creare inutili allarmismi”. Inoltre sono risultati negativi anche i tamponi effettuati a due persone che hanno avuto contatti dirette con il giovane che ieri è risultato positivo al tampone.

Il dato dei casi di positività al Covid 19 d’importazione. Nuovo recapito telefonico attivato dall’Asl Salerno

Sui complessivi 69 casi positivi registrati in Campania negli ultimi due giorni, 17 riguardano cittadini campani rientrati dalle vacanze all’estero e intercettati agli arrivi come previsto dall’ordinanza. Nel dettaglio: 9 erano provenienti da Malta, 8 dalla Grecia (Atene e Corfù). Per 16 dei 17 positivi rientrati in Campania, i tamponi positivi riguardano residenti nell’area di competenza dell’Asl Napoli 1, uno dell’Asl Napoli 2. Per quanto riguarda i contagi di importazione da altri Paesi, nei giorni precedenti all’ordinanza erano stati intercettati altri positivi ancora da Malta (11), Francia (1), Corfù (1), Santo Domingo (1).

“Questi dati confermano – ha spiegato il presidente Vincenzo De Luca – l’importanza dell’ordinanza, in assenza della quale i casi positivi individuati, che si aggiungono agli altri dei giorni precedenti, sarebbero stati in giro per la Campania con diffusione del contagio. Continuiamo con il massimo rigore. Chiediamo la massima collaborazione dei cittadini, e invitiamo ancora una volta a evitare viaggi all’estero in aree di rischio. Colgo l’occasione per invitare in particolare i giovani, in occasione del Ferragosto, ad avere il massimo senso di responsabilità, e i gestori dei locali a rispettare rigorosamente le norme di sicurezza in vigore”.

Sono 2.341 i rientri segnalati oggi alle Asl della Campania in attuazione dell’ordinanza diramata nell’ambito delle misure di contrasto alla diffusione del coronavirus. I rientri registrati sono così distribuiti per modalità di segnalazione: 1.374 via mail, 967 via telefono. Nel dettaglio per Asl, 408 per la Na1; 430 per la Na2; 133 per la Na3; 190 per la Asl Benevento; 243 segnalazioni per la Asl Avellino; 390 segnalazioni per la Asl Caserta; 547 per la Asl Salerno. Inoltre, l’azienda sanitaria locale di Salerno, da domani 15 agosto, attiverà un secondo recapito telefonico messo a disposizione dei cittadini per accogliere le segnalazioni di rientro dall’estero e sarà operativo 24 ore su 24. Il nuovo numero, vale a dire lo 081/9212491, si aggiunge a quello già attivo, ossia 089/693960, operativo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20.

Campaniacoronaviruscovid-19decessiGuaritipositivirientriroccapiemontetamponiUnità di crisiVincenzo De Lucazona rossa
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
La Materdomini, madre della speranza
articolo successivo
Nocera Superiore, la notte della palatella

POTREBBE PIACERTI ANCHE

In Campania cala il rapporto tamponi-positivi...

Campania gialla e tornano a scuola...

Covid, oggi in Campania 1.294 nuovi...

Fine settimana polare, rischio congelamento dei...

Nel salernitano lieve aumento dei casi...

De Luca “nessuna ricreazione, rigore assoluto”

Covid, in Campania sono 662 i...

Campania, superati 200 mila casi Covid

Vaccini anti Covid, in Campania dosi...

Vaccino Covid, in Campania la card...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
  • Scappano da casa per comprare un cane, paura per due sorelline

    15 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la scuola

    14 Gennaio 2021
  • Nocera, anche all’Umberto I i furbetti del vaccino

    13 Gennaio 2021
  • Nocera Superiore, scelto il colore della caserma

    13 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy