De Luca “è arrivata la quinta ondata” e in Campania i contagi aumentano, oggi 654 positivi. “Situazione preoccupante”

Il bollettino diramato dall’Unità di crisi della Regione Campania ha individuato 654 positivi al Covid 19. L’andamento epidemiologico sul territorio regionale è in salita. “La situazione comincia ad essere preoccupante e da due settimane stiamo registrando una tendenza all’aumento di positivi”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca. Durante la sua consueta diretta Facebook del venerdì il governatore ha snocciolato i dati regionali in rapporto ai contagi. Da venerdì scorso ad oggi sono 3.884 i positivi al Coronavirus, con il tasso di positività che supera il 5%. In tre settimane la curva del contagio ha subito una risalita e, per fortuna, la rete ospedaliera non sembra essere sottopressione. “La situazione è sotto controllo – ha precisato De Luca – dobbiamo fare in modo di non entrare in una situazione di grave emergenza, dobbiamo essere più responsabili”. Oggi, infatti, sono 20 i posti letto occupati nelle terapie intensive su una disponibilità di 656, mentre nei reparti di degenza sono 229 i letti occupati.
“Serve campagna di massa per terze dosi”
“La metà dei positivi riscontrati oggi – ha sottolineato il governatore – sono persone non vaccinate e quelli che vanno in ospedale in terapia intensiva sono tutte persone non vaccinate. Ma tra i positivi c’è anche un 50 per cento che aveva effettuato la doppia dose, purtroppo a mano a mano che passa il tempo la soglia di protezione e la dotazione di anticorpi diminuisce, al punto da non impedire più il contagio”. De Luca non usa mezze misure e preme fortemente per l’immunizzazione, “la protezione del vaccino va ad esaurirsi con il passare dei mesi, prepariamoci a una campagna di vaccinazione per la terza dose”. Oltre il personale medico sanitario, fragili e ultra ottantenni, il governatore spinge per vaccinare nuovamente il personale scolastico per garantire scuole aperte e lezioni in presenza. “Ci attendono settimane difficili” ha poi concluso De Luca, invitando i cittadini a sottoporsi, oltre al vaccino anti Covid, anche al vaccino contro l’influenza. La campagna di vaccinazione vede somministrate un totale di 8.176.237 dosi, i cittadini che hanno ricevuto la prima dose sono 4.268.395, quelli con seconda dose sono 3.764.585 e 143.257 con terza dose.