In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo8°C
Campania

Covid in Campania, 27 positivi su 1.708 tamponi

by Redazione 13 Agosto 2020
13 Agosto 2020
covid

Tra i 27 tamponi risultati positivi al Covid in Campania, nove collegati alla clinica di Acerra. Quattro le guarigioni. Un caso positivo a Roccapiemonte

covid

Sono 27 le persone risultate positive al Covid 19 oggi in Campania. I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono stati 1.708. A comunicarlo è l’unità di crisi della Regione. Il totale dei positivi sale, dunque, a 5.170 su 354.546 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Anche oggi non si registra nessun decesso causato dal virus. I morti per causa Covid sono stati 440 in regione. Quattro le persone risultate guarite. In totale gli ammalati che sono guariti sono stati 4.283. Sotto controllo in queste ultime ore la situazione nel comune di Acerra. A preoccupare è la situazione che si sta evolvendo nella clinica Villa dei fiori dove sono stati registrati nove casi di positività al coronavirus. Di questi nove tamponi che hanno dato esito positivo, sei fanno riferimento a quelli già resi noti nella giornata di ieri. Prosegue, invece, la zona rossa nel comune di Sant’Antonio Abate.

A Roccapiemonte è stato accertato un caso di positività al Covid 19. A comunicarlo è il sindaco Carmine Pagano. E’ il primo caso di coronavirus che si registra in città dall’inizio dell’emergenza sanitaria. A risultare positivo al tampone naso faringeo è un giovane rientrato nei giorni scorsi da un impegno all’estero. “Si ribadisce la necessità di attenersi rigidamente alle disposizioni di prevenzione sanitaria varate sul territorio”. A dirlo è lo stesso Pagano che invita i cittadini a mantenere comportamenti in linea con le normative, ossia evitare assembramenti, mantenere il distanziamento sociale, utilizzare la mascherina e lavarsi spesso le mani. “Per tutte le persone che giungono a Roccapiemonte – ha aggiunto il sindaco – provenienti da regioni diverse da quella della Campania o da Paesi esteri, è fatto obbligo comunicarlo immediatamente al Comune attraverso la segnalazione presso la sede della protezione civile locale”. Sono invece negativi, a Cava de’ Tirreni, i tamponi della comitiva di giovani rientrata dalla Grecia, ad eccezione dell’unico caso già reso noto. Si tratta di una giovanissima che è asintomatica. A comunicarlo è il sindaco Vincenzo Servalli.

L’Unità di crisi regionale, su quanto disposto dall’ordinanza firmata ieri sera dal presidente Vincenzo De Luca, ha voluto precisare sui rientri in Campania e sull’arrivo di turisti stranieri. “I vacanzieri proveniente dall’estero – si legge nella nota – vengono controllati negli aeroporti e alle frontiere, oltre che controllati negli alberghi e nelle strutture di accoglienza e non hanno ovviamente relazioni capillari con le nostre comunità”. “I nostri concittadini – ha precisato l’unità di crisi regionale – partiti per lavoro o per vacanza, quando rientrano, hanno ovviamente attività di relazioni ampie e incontrollate con familiari, conoscenti, amici​ e possono dunque diventare agenti imprevedibili di contagio, come è già accaduto ripetutamente. Si ritiene utile incoraggiare in questa fase la permanenza in Italia per dare respiro alle nostre strutture turistiche. Sarebbe davvero assurdo portare risorse all’estero e importare il contagio in Italia. Ovviamente, chi certifica di aver già fatto il tampone può normalmente rientrare senza problemi. In ogni caso ci si può rivolgere all’Asl di appartenenza o al medico di famiglia – non agli ospedali – e farlo rapidamente”.

AcerraCampaniacarmine paganocava dè tirrenidecessiordinanzapositiviroccapiemontetamponiUnità di crisiVincenzo De Luca
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Covid, mille euro di multa per chi viene dall’estero e non va in quarantena
articolo successivo
La Materdomini, madre della speranza

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Covid, oggi in Campania 651 nuovi...

De Luca: “Le affermazioni della Moratti...

Nocera, caso infettivo di Tbc ma...

In Campania via al richiamo del...

Nuovo aumento dei casi Covid 19...

Covid, in Campania sono 1.132 i...

De Luca: “La Campania segue la...

In Campania cala il rapporto tamponi-positivi...

Campania gialla e tornano a scuola...

Covid, oggi in Campania 1.294 nuovi...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Attentato alla Gori, colpi di pistola agli uffici di Nocera Inferiore

    19 Gennaio 2021
  • Falsi certificati medici per la patente, 20 arresti

    18 Gennaio 2021
  • Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato

    17 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy