Lieve aumento di casi Covid in Campania, ma con più tamponi analizzati. La percentuale di positivi si abbassa, aumentano i sintomatici
In Campania si registrano 3.771 casi di positività al Covid 19 così come comunicato dall’unità di crisi della Regione. Di questi, in 557 hanno manifestato sintomi. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 24.948. La percentuale tamponi in rapporto ai positivi individuati è pari al 15.1%. Il totale dei positivi sale, dunque, a 111.187 su 1.267.192 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Sono 725 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal coronavirus sono stati 21.901. Ancora decessi così come riportato dall’unità di crisi, sono 35. Sempre dall’unità regionale hanno tenuto a specificare che questo nuovo incremento delle vittime giornaliero, purtroppo, riguarda decessi che si sono verificati tra il 30 ottobre e il 14 novembre e solo nella giornata di ieri sono stati comunicati. Le persone che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono 1.029. ll report sui posti letto su base regionale indica in 656 i posti di terapia intensiva disponibili, in 194 i posti letto di terapia intensiva occupati. I posti letto di degenza disponibili sono 3.160 mentre quelli di degenza occupati sono 2.224.
In Italia calano i positivi al Covid 19, così come i tamponi. Sono 33.979 i nuovi positivi al coronavirus su 195.275. La percentuale tamponi in rapporto ai positivi individuati è pari al 17.4%. La Lombardia risulta essere la prima regione per incremento dei contagi, in sole 24 ore sono 8.060 i tamponi positivi.