La curva del contagio cresce a dismisura. In Italia sono oltre 31 mila i nuovi positivi al Covid 19, la Campania ne riscontra 3.669 su oltre 20 mila tamponi
Sono in continuo aumento i casi Covid 19 in Campania, dove è ancora notevole l’incremento dei nuovi positivi. Oggi se ne registrano 3.669 così come comunicato dall’unità di crisi della Regione. Di questi, in 192 hanno manifestato sintomi. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 20.860, duemila in più rispetto a quelli riportati ieri. Il totale dei positivi sale, dunque, a 55.740 su 958.834 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Sono 275 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal coronavirus sono stati 11.337. Ancora decessi riportati dall’unità di crisi, sono 14. Sempre dall’unità regionale hanno tenuto a specificare che questo nuovo incremento delle vittime giornaliero, purtroppo, riguarda decessi che si sono verificati tra il 26 e il 30 ottobre e solo nella giornata di ieri sono stati comunicati. Le persone che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono 673. l report sui posti letto su base regionale indica in 227 i posti di terapia intensiva disponibili, in 168 i posti letto di terapia intensiva occupati. I posti letto di degenza disponibili sono 1500 mentre quelli di degenza occupati sono 1403.
In Italia continua l’avanzata del Covid 19 e oggi si registra un nuovo record di casi di positività. Sono 31.758 i nuovi casi riscontrati al coronavirus su 215.886 tamponi processati. La Lombardia registra ancora ill dato più elevato avvicinandosi per il secondo giorno consecutivo i 9 mila nuovi casi in sole 24 ore (8.919) e risulta essere la prima regione per incremento dei contagi. Nuovo aumento dei casi in Piemonte (2.887), lieve calo in Veneto (2.697). Superano i duemila casi Lazio (2.289), Toscana (2.540) ed Emilia Romagna (2.046). Sotto i 100 casi il Molise (83). Intanto il governo è pronto a lavorare su nuove misure restrittive vista la preoccupante impennata che sta continuando a subire la curva epidemiologica. L’ombra di un possibile nuovo lockdown è sempre più fitta. Si valuta anche in forme ben circoscritte.