Si potenzia la medicina territoriale, due “drive in” per i tamponi Covid al Consorzio di bonifica a Nocera Inferiore e al mercato ortofrutticolo a Pagani
Aumentare il numero dei tamponi Covid per individuare anche i tanti asintomatici che sono ormai la maggioranza delle persone contagiate. Va sua questa linea il progetto di potenziamento della medicina territoriale affidata ai Distretti sanitari 60 e 62 dell’Asl Salerno. Stanno per entrare in funzione due nuovi “drive in” per consentire ai cittadini di sottoporsi al tampone orofaringeo restando nella propria automobile e che saranno gestiti dalle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziali.
Uno sarà installato nel piazzale del Consorzio di bonifica a Nocera Inferiore che va a sommarsi all’altro presidio già operativo a Materdomini di Nocera Superiore nella sede dell’ex struttura psichiatrica “Mimosa” e rientra nelle attività del Distretto 60 con competenze a Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Castel San Giorgio e Roccapiemonte. Il “drive in” del Consorzio sostituirà quello che era operativo al palazzetto dello sport “Pala Coscioni” non più idoneo ad una simile attività.
Il secondo “drive in”, gestito dall’Usca del Distretto sanitario 62 (Pagani, Sarno, San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio) verrà allestito nel parcheggio del mercato ortofrutticolo a Pagani e utilizzerà i locali utilizzati in precedenza da una banca. Il sindaco di Pagani questa mattina ha di fatto consegnato le chiavi dell’immobile all’Asl. Raffaele Maria De Prisco ha ribadito all’azienda sanitaria la sua disponibilità “a qualsivoglia esigenza si rendesse necessaria”.