Superati i 20 mila tamponi processati in un giorno, 3.860 i nuovi positivi al Covid in Campania. In Italia quasi 30 mila nuovi casi con meno tamponi
In Campania nuovo incremento di casi positivi al Covid 19 in un giorno. Oggi se ne registrano 3.860 così come comunicato dall’unità di crisi della Regione. Di questi, in 174 hanno manifestato sintomi. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 21.785, mille in più rispetto a quelli riportati ieri. Il totale dei positivi sale, dunque, a 59.600 su 980.619 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Sono 409 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal coronavirus sono stati 11.746. C’è un calo nei decessi così come riportato dall’unità di crisi, sono tre. Sempre dall’unità regionale hanno tenuto a specificare che questo nuovo incremento delle vittime giornaliero, purtroppo, riguarda decessi che si sono verificati tra il 28 e il 31 ottobre e solo nella giornata di ieri sono stati comunicati. Le persone che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono 676. l report sui posti letto su base regionale indica in 227 i posti di terapia intensiva disponibili, in 170 i posti letto di terapia intensiva occupati. I posti letto di degenza disponibili sono 1500 mentre quelli di degenza occupati sono 1416.
In Italia nuova avanzata del Covid 19, seppur i nuovi casi riscontrati siano inferiori rispetto a quelli accertati ieri. Sono 29.907 i nuovi positivi al coronavirus su 183.457 tamponi processati. Numero inferiore dei tamponi, ma la percentuale in rapporto ai positivi individuati è alta, il 16%. La Lombardia risulta essere la prima regione per incremento dei contagi, in sole 24 ore sono 8.607 i tamponi positivi. Sui duemila casi Piemonte (2.024), Veneto (2.300), Lazio (2.351) e Toscana (2.379) ma il numero dei tamponi analizzati è decisivamente inferiore rispetto ai giorni scorsi. Nessuna regione è sotto i cento casi e il Molise supera di un’unità le tre cifre. Il governo è pronto ad approvare un nuovo dpcm che potrebbe avere efficacia già dalla serata di domani. Al vaglio dei lavori del tavolo tecnico scientifico la limitazione della mobilità tra le regioni, chiusura delle attività commerciali alle 18 e possibili lockdown locali o regionali. Ma su queste ultime ipotesi è in corso un braccio di ferro tra governo e regioni.