C’è un decesso oggi in Campania a causa del Covid, sono tre le guarigioni. Quattordici, invece, i nuovi positivi. In Italia sono 259 i nuovi casi
Quattordici sono i casi positivi al Covid-19 su 741 tamponi effettuati. E’ il dato diffuso oggi dall’Unità di crisi della Regione Campania per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica. Dal bollettino di oggi emerge un decesso. I morti in totale dall’inizio della pandemia sono stati 439. Sono tre sono le persone guarite. In totale gli ammalati che sono guariti sono stati 4.254. Complessivamente il totale dei positivi è di 5.091; il totale dei tamponi è di 350.363.
“Abbiamo verificato, negli ultimi giorni, che l’80 per cento dei contagi registrati deriva da contatti con cittadini provenienti o rientranti dall’estero”. A renderlo noto è il presidente della Campania Vincenzo De Luca. “E’ indispensabile – ha precisato il governatore – sottoporre quanti arrivano o rientrano dall’estero all’obbligo di quarantena in relazione ai voli provenienti da Paesi a rischio. Sono indispensabili il controllo della temperatura corporea ma anche test sierologici, e una stretta rigorosa sui controlli, altrimenti diventerà inevitabile la chiusura delle frontiere. L’invito ai cittadini è di rispettare rigorosamente le misure di precauzione e prevenzione previste, senza le quali va evitato di avere contatti con quanti, anche familiari, rientrano da viaggi all’estero”.
La situazione epidemiologica in Italia
Il bollettino diramato dalla protezione civile nazionale evidenza in Italia un nuovo calo dei casi di positività al Covid -19, ma rispetto a ieri i tamponi processati sono inferiori rispetto agli ultimi giorni. Sono stati registrati nelle ultime 24 ore 259 contagi. Gli attuali positivi in Italia sono 13.368, i guariti sono 202.248. Sono quattro le vittime da coronavirus per un totale dei decessi a 35.209. Secondo gli ultimi monitoraggi, in aumento i casi di positività al coronavirus in Emilia Romagna, Lazio e Sicilia. Tre, invece le regioni che fanno registrare zero casi. Si sta valutando la strada verso l’introdurre di nuovi controlli negli aeroporti e ai confini per i viaggiatori che entrano in Italia, in modo particolare dalle aree a rischio anche europee. Il Comitato tecnico scientifico, infatti, sta valutando la possibilità di adoperare nuovi test rapidi.