Ancora un decesso oggi in Campania a causa del Covid. Quattordici i guariti ma crescono i nuovi positivi, sono ventitrè. In Italia sono 412 i nuovi casi
E’ come uno yo – yo l’andamento epidemiologico Covid -19 in Campania. Sono ventitré le persone risultate positive al coronavirus oggi su tutto il territorio regionale. I tamponi processati nei diversi laboratori sono 1.142. A comunicarlo è l’unità di crisi della Regione. Il totale dei positivi sale, dunque, a 5.114 su 351.505 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Purtroppo c’è da registrare un ulteriore decesso, per il secondo giorno consecutivo, di un paziente. Ad oggi sono stati 440 le persone che hanno perso la vita. Sono diciotto le persone guarite e dimesse. In totale gli ammalati che sono guariti sono stati 4.272.
Ad Ottaviano il sindaco Luca Capasso ha disposto l’uso della mascherina all’aperto dalle 19 alle 6 del mattino. Lo ha fatto con la firma dell’ordinanza sindacale firmata in queste ore dopo la comunicazione dell’Asl in riferimento ai tre nuovi positivi. “I nuovi casi emessi in città facevano parte di una comitiva di ragazzi rientrata dalle vacanze fuori regione e che si aggiungono ad altri sei contagiati non collegati ai giovani. Lo ha detto il sindaco Capasso e invita i suoi concittadini alla responsabilità e all’osservanza della nuova ordinanza. Il testo a firma del primo cittadino, dispone l’uso della mascherina all’aperto durante le ore serali e notturne fino al 31 agosto, fatta eccezione per chi svolge attività ginnica e podistica. “Ma per le passeggiate è obbligatoria” ha precisato il sindaco. Capasso, dunque, segue quanto già disposto nelle scorse settimane dal sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante che, come ulteriore forma di contenimento dal contagio, ha introdotto sul territorio comunale l’uso obbligatorio della mascherina anche all’aperto.
La situazione epidemiologica in Italia
Il bollettino diramato dalla protezione civile nazionale evidenza in Italia un nuovo aumento dei casi di positività al Covid -19, ma i tamponi processati sono superiori rispetto alla giornata di ieri. Sono stati registrati nelle ultime 24 ore 412 contagi. Gli attuali positivi in Italia sono 13.561, i guariti sono 202.461. Sono sei le vittime da coronavirus per un totale dei decessi a 35.215. Secondo gli ultimi monitoraggi, in aumento i casi di positività al coronavirus in Sicilia e Lombardia. Il numero elevato di nuovi positivi nell’isola, 89 tamponi, è dovuto dall’hotspot di Pozzallo in provincia di Ragusa dove sono ospitati i migranti che continuano a sbarcare e fa crescere il numero dei positivi attuali. Intanto il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccino, è pronto a introdurre il tampone obbligatorio per i viaggiatori che rientrano dalle zone critiche dove i contagi sono in continua crescita. Molti dei positivi registrati in regione negli ultimi giorni, sono d’importanzione.