In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo11°C
Campania

Fiume Sarno, i fondi per la bonifica

by Redazione 7 Agosto 2020
7 Agosto 2020
fiume Sarno

Stanziati 80 milioni di euro per risanare le acque del bacino idrografico del fiume Sarno. Interventi anche per la città di Sarno

Riqualificazione del fiume Sarno e la bonifica dell’intero bacino idrografico. E’ questo quanto deliberato dalla regione Campania con il Piano di Interventi per il completamento e adeguamento del sistema fognario e depurativo con un importante investimento di 80 milioni di euro. Questa mattina, a Sarno, è stato presentato in tutti i suoi dettagli l’importante intervento. Ma prima delle parole, è stata fatta visita alla sorgente di Santa Maria la Foce. Il sopralluogo, a cui hanno partecipato il presidente di Gori, Michele Di Natale, il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, il presidente dell’Ente idrico campano, Luca Mascolo, e il vice presidente della regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha interessato la centrale in cui si raccolgono le acque delle sorgenti di Santa Maria la Foce, Santa Marina di Lavorate e Cancello. “Vedere dal vivo la bellezza delle sorgenti del fiume Sarno ci deve dare l’impulso per intervenire sulle criticità” A dirlo è stato Fulvio Bonavitacola e ha tenuto a precisare che “il nostro obiettivo è quello di rendere questo corso d’acqua cristallino per tutto il suo percorso”. Poi ha aggiunto “un lavoro da attuare con Gori attraverso il convogliamento dei reflui ai depuratori. Un’opera importante, che consentirà finalmente il risanamento ambientale di un territorio straordinario”.

fiume Sarno

Dopo la visita alla sorgente del fiume, è stato il momento del dialogo. L’incontro, che si è svolto presso l’aula consiliare di palazzo San Francesco, si è discusso anche del Piano di Interventi a favore del Bacino idrografico del fiume Sarno, le opere che interesseranno proprio la città sarnese che al fiume deve il suo nome e le sue origini. Nell’ambito del vasto programma di interventi finanziati dalla Regione, vede Gori come soggetto attuatore e rientrano anche 5,2 milioni di euro destinati al completamento della rete fognaria e alla messa in sicurezza idraulica del comune sarnese.“Il risanamento del fiume Sarno – ha dichiarato il presidente Gori Di Natale – è parte del problema del mezzogiorno. La sua risoluzione, invece, è un bell’esempio di proficua interazione tra tutte le realtà preposte, strumento operativo per porre a fine a questa emergenza. Lavoreremo con serietà e trasparenza per realizzare questo progetto, verso il quale indirizzeremo tutte le nostre competenze”.

“Stiamo lavorando alacremente per superare l’immobilismo storico su questo tema” lo ha detto il presidente dell’Ente idrico campano Mascolo. “Proprio nei giorni scorsi – ha ricordato Mascolo – attraverso la messa in esercizio dei primi rami dei collettori Sun 1 e Sub 2 è stato realizzato il convogliamento dei reflui di Pompei all’impianto di depurazione di Scafati, e quello dei reflui di San Valentino Torio, Terzigno e San Giuseppe Vesuviano all’impianto di depurazione di Angri. Un intervento che consente l’eliminazione complessiva degli scarichi in ambiente di oltre 150.000 abitanti equivalenti, cioè dell’inquinamento prodotto sia dai residenti sia dagli insediamenti industriali”. “Regione e Gori, insieme all’Ente idrico campano – ha dichiarato il sindaco Canfora – con la collaborazione della nostra amministrazione, sta realizzando un intervento importante per mettere al centro il ciclo integrato delle acque e dimostrare quanto il fiume Sarno possa divenire un elemento di ricchezza e bellezza per il nostro territorio”.

bacino idrografico del fiume sarnobonificaCollettoridepurazioneente idrico campanoFiume SarnoGoriRegione Campaniasarno
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Nocera Inferiore, nei sottopassi la storia della città
articolo successivo
Covid in Campania, cinque sono i guariti e i positivi

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Covid, Rt mantiene la Campania in...

In Campania sale l’indice del contagio...

Gori, riaprono gli sportelli di Nocera,...

Covid, oggi in Campania 1.215 positivi

Vaccini dimezzati, De Luca striglia Arcuri

Ritorno a scuola, frequenza boom

In Campania aumentano i guariti al...

Scuola: Campania domani in aula anche...

Bollo auto, la Regione sospende il...

Covid, oggi in Campania 651 nuovi...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, ripulita l’area Beton Cave dalle ecoballe

    22 Gennaio 2021
  • Rientro a scuola in Campania, il Tar dà ascolto ai genitori

    22 Gennaio 2021
  • Bollette Gori, incontro al Comune di Nocera Inferiore

    22 Gennaio 2021
  • Castel San Giorgio, in prima linea contro la povertà

    22 Gennaio 2021
  • Superenalotto, Nocera Superiore brinda con 500mila euro

    22 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy