In Campania sembra non frenare il contagio Covid 19, oggi l’incremento è di 544 contagiati. In Italia si ritorna ai numeri di metà aprile
Boom di contagi Covid 19 in Campania che risulta essere ancora la regione che riporta il maggiore incremento di contagi nelle ultime 24 ore. Sono 544 i nuovi contagiati così come comunicato dall’unità di crisi della Regione. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 7.504. Un numero di test eseguiti decisamente basso, in rapporto al perdurare tato di incremento che si sta verificando in regione. Il totale dei positivi sale, dunque, a 15.707 su 644.967 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Sono 177 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal covid sono stati 6.895. C’è un decesso causato dal coronavirus e le persone che hanno perso la vita per causa del virus sono 469. l report sui posti letto su base regionale indica in 99 i posti di terapia intensiva disponibili, in 52 i posti letto di terapia intensiva occupati. I posti letto di degenza disponibili sono 663 mentre quelli di degenza occupati sono 521. Come programmato, a questi posti letto disponibili si aggiungono, in caso di necessità, quelli della “Fase C” che prevede l’attivazione di 600 posti letto di degenza, 200 di sub-intensiva e 200 di terapia intensiva.
I positivi rilevati oggi in provincia di Salerno sono stati 20, così distribuiti: sette a Nocera Inferiore, cinque a Scafati, due a Salerno, Angri, San Valentino Torio, uno a Pagani e Sant’Egidio del Monte Albino.
In Italia il numero di nuovi casi fatto registrare è di 3.678. E’ il numero di nuovi positivi più alto fatto registrare da metà aprile. Sfonda i cinquecento casi anche la Lombardia (520). Aumentano i positivi in Veneto (357), Lazio (375) e Toscana (300). Il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 31 gennaio 2021 lo stato d’emergenza. Ora è di nuovo obbligatorio indossare sempre la mascherina anche all’aperto.