Aumentano i casi di Covid nell’Agro, uno a Nocera Inferiore e Pagani, sette a San Marzano, due a Scafati. In Campania sono 171 i positivi
“Oggi abbiamo 171 positivi e un 40 per cento dei contagi è di persone provenienti dall’estero o dalla Sardegna. Ora registriamo un prevalere di contagio territoriale, sono quelli che non si sono segnalati alle Asl, che sono rientrati prima del 12 agosto dall’estero. Più qualche focolaio che emerge qui e lì”. A dirlo è stato il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì. L’unità di crisi della Regione ha confermato il dato riportato dal governatore. I tamponi processati nelle ultime 24 ore in Campania sono stati 6.211, in linea rispetto alla giornata di ieri. Di questi 10 sono da ricollegare a persone rientrate dalla Sardegna, 15 da Paesi esteri e sette connessi ai rientri. Il totale dei positivi sale, dunque, a 7.649 su 442.610 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. C’è un decesso in regione causato dal coronavirus e le persone che hanno perso la vita sono 447. Diciannove le guarigioni e il totale degli ammalati guariti è 4.471, di cui 4.466 completamente guariti e cinque clinicamente guariti.
Nuovi casi di positività al Covid 19 nell’Agro nocerino. Un positivo a Nocera Inferiore così come a Pagani. A San Marzano sul Sarno sono tre i nuclei familiari contagiati dal coronavirus. Sette sono le persone che hanno contratto il virus. Due casi, invece, a Scafati. Un positivo anche a Salerno. Un nuovo contagio a Castellabate. Il sindaco di San Marzano sul Sarno, Cosimo Annunziata, ha precisato che per uno dei contagiati, alla presenza di alcuni sintomi, è stato necessario provvedere al ricovero ospedaliero. L’elevato numero di casi emersi in poche ore ha destato più di qualche preoccupazione. Il primo cittadino, infatti, non esclude di disporre in queste ore possibili ulteriori soluzioni restrittive. Inoltre, essendo la città interessata dalle elezioni amministrative, sta valutando “considerevoli modifiche alla campagna elettorale in corso, predisponendo una diversa modalità di organizzazione dei comizi elettorali” ha concluso il sindaco Annunziata.