Vincenzo De Luca è sicuro “nel giro di una settimana arriveremo a regime, vedremo nelle altre regioni”. Oggi in Campania 140 casi positivi di Covid 19
La Campania oggi registra 140 casi di positività al Covid 19, così come rende noto l’Unità di crisi regionale. “I numeri cominciano a scendere a conferma che in una settimana torneremo a regime e ci avviamo a un futuro di serenità” a dirlo è il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì e ha aggiunto “l’operazione sicurezza e prevenzione è stata preziosa per garantire il futuro e per garantire la serenità per le nostre famiglie”. Il modus operandi messo in moto dalla Regione con l’ordinanza del 12 agosto è riuscita ad individuare oltre tremila positivi asintomatici. “Nelle altre regioni – ha aggiunto il governatore – non lo hanno fatto per tutti coloro che sono tornati dall’estero e dalla Sardegna, vediamo che succede tra un mese”.
Intanto la Campania continua a registrare un continuo aumenti dei tamponi processati. Oggi, infatti, sono stati 7.293 i tamponi processati nelle ultime 24 ore. Dei 140 nuovi casi accertati, 49 sono da ricollegare a persone rientrate nel territorio campano o connessi a precedenti positivi da rientro. Il totale dei positivi sale, dunque, a 8.900 su 489.060 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. C’è un decesso in regione causato dal coronavirus e le persone che hanno perso la vita sono 451. Sedici le guarigioni e il totale degli ammalati guariti è 4.584, di cui 4.580 completamente guariti e quattro clinicamente guariti.
A San Marzano sul Sarno circolano voci su presunti casi Covid 19. E’ tutto falso. “Sciacallaggio e notizie infondate” ha detto il sindaco Cosimo Annunziata e promette denunce per procurato allarme. “In queste ore – ha aggiunto il primo cittadino – emergono notizie infondate che generano allarme ingiustificato tra i cittadini, un vero e proprio atto di sciacallaggio che va stroncato sul nascere per non suscitare ulteriori problematiche verso famiglie e persone che vivono un periodo difficile. L’unica fonte ufficiale in merito ad aggiornamenti relativi al coronavirus sono i canali istituzionali del Comune”.
Test al personale scolastico, oltre 80 mila quelli effettuati
Prosegue lo screeening, reso obbligatorio in Campania, per il personale scolastico. A due settimane dall’apertura delle scuole su tutto il territorio regionale, sono oltre 80mila su 130mila i docenti e non docenti che si sono sottoposti allo screening.
Si è chiusa, intanto, la manifestazione d’interesse, riservata agli istituti scolastici, per ottenere il bonus di tremila euro della Regione, che sarà destinato all’acquisto di “pistole” per la misurazione della temperatura corporea degli studenti all’interno delle scuole. Hanno aderito 919 istituti scolastici.