In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo6°C
Riflessione

Si torna a scuola. Il messaggio di augurio del vescovo

by Christian Geniale 11 Settembre 2020
11 Settembre 2020
Scuola

Una riflessione a 360 gradi che il vescovo Giuseppe Giudice ha rivolto al mondo della scuola che si prepara a iniziare un nuovo anno

“La scuola è una comunità educante, vocazione all’insegnamento” lo ha scritto il vescovo della diocesi Nocera – Sarno Giuseppe Giudice. Anche in momento come questo, delicato per l’evolversi della situaizone epidemiologica Covid 19, dove tante sono le preoccupazioni e le incertezze, il prelato non ha voluto far mancare la sua presenza. La scuola deve ripartire e continuare la sua misisone, quella di educare. “Questi giorni – ha scritto il vescovo – il dibattito se aprire o meno le scuole ha preso semplicemente un colore politico, che non fa bene a noi e alla nostra nazione. Il virus, come per tante altre realtà, non ha fatto altro che evidenziare ferite antiche, e anche antiche virtù”. Il problemi che avvolgono il mondo scolastico sono tanti e sono datati nel tempo. Strutture, spesso sfatiscenti, mancanza di perosnale sono solo alcune delle falle che di certo non ha creato il coronavirus. Forse le ha rese solo più evidenti.

Scuola
Giuseppe Giudice

“Da tanto la scuola è malata – ha precisato il prelato – e il colpo più grosso le è stato dato quando si è pensato ad essa come un’azienda tra le tante; azienda che deve produrre senza rispetto per l’umano. La scuola non è e non può essere un’azienda, gestita tante volte da dirigenti di turno, che non conoscono questo mondo speciale e pensano di dirigerla come si fa con un’azienda. Non si gioca, ma ci si mette in gioco con cuore e passione. Bisogna dare un segnale chiaro che la scuola non è tra le cose opinabili, ma è necessaria per la crescita umana e culturale del nostro Paese. Non dimentichiamo che la scuola è anche lavoro e dà lavoro a tanti”. Monsignor Giudice preme sulla ripresa delle attività scolastiche, anche “le paritarie che hanno una lunga storia e tradizione e, anche in Italia, le famiglie devono poter scegliere il meglio per i loro figli, senza alcuna discriminazione”.

“Urge investire sulla scuola e la cultura – ha continuato il vescovo – così come investire sulla vera formazione dei docenti. Abbiamo docenti preparati e appassionati che aspettano di essere stimolati per fare meglio e di più. Come delegato della Conferenza episcopale campana, mi piace incoraggiare la grande e variegata comunità educante. Investiamo sulla cultura per preparare un futuro migliore, per vivere con attenzione il presente, sempre attenti alla dignità di ogni persona; i più poveri della nostra società coincidono anche con quelli meno acculturati e quindi preda dei predatori. La scuola ridiventi, nella nostra regione, presidio di libertà e di legalità, dove impariamo a leggere, a scrivere e a far di conto per vivere degnamente il tempo donatoci dal Signore”.

“Come abbiamo fatto con i nostri luoghi di culto – ha concluso Giudice – prepariamo tutto con attenzione e apriamo per bene per circoscrivere il virus della pigrizia e del disimpegno. Non è possibile rimanere eternamente blindati a casa, senza sapere da dove viene il pane, e fermandoci ad un’idea approssimativa della realtà”.

covid 19diocesi nocera sarnogiuseppe giudicemessaggioscuolavescovo
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Christian Geniale

articolo precedente
Nocera Inferiore, accoltellato per soldi
articolo successivo
Giorgia Meloni, a Pagani “calorosa accoglienza”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Giovani e politica, quando la passione...

La vera storia di un ricorso...

Il sacrificio di Marcello Torre

Quando il “copia incolla” è a...

Il Covid come la peste, per...

Nocera Inferiore, D’Antonio ricorda Giovanni Coppola

Il coprifuoco visto dai ragazzi

Nocera Inferiore, l’ospedale e la tenda...

Quando il calcio salva dalla tossicodipendenza

Ora Pagani decida di fare

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
  • Scappano da casa per comprare un cane, paura per due sorelline

    15 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la scuola

    14 Gennaio 2021
  • Nocera, anche all’Umberto I i furbetti del vaccino

    13 Gennaio 2021
  • Nocera Superiore, scelto il colore della caserma

    13 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy