E’ stata organizzata una petizione per chiedere al governatore De Luca di tenere le scuole chiuse. Il provvedimento del governo prevede la riapertura domani
In attesa della nuova ordinanza del governatore Vincenzo De Luca una mamma ha deciso di avviare una petizione per tenere chiuse le scuole. Ad organizzarla on line è stata Adele D’Angelo, mamma di due “piccoli studenti e lavoratrice” si firma. La signora fa riferimento ai dati del contagio di ieri che ha registrato numeri da record, oltre quattromila contagi.
“Le nuove norme – ha scritto la mamma – prevedono che gli alunni più piccoli restino nei banchi con la mascherina per tutto il tempo scuola. Scenario utopistico oltre che inumano e irresponsabile. Quanti bambini sarebbero in grado di sopportare tale supplizio? L’influenza stagionale è alle porte e le scuole, da sempre, costituiscono terreno fertilissimo per la diffusione del virus. All’inizio della pandemia, marzo 2020, avevamo numeri irrisori al confronto e solo le misure altamente restrittive imposte dal governo regionale ci hanno resi un’oasi felice. In queste condizioni, tornare in presenza, significherebbe fare strike! La tutela della salute di tutti, giovani in primis, deve essere una priorità, altrimenti a nulla valgono i sacrifici che stiamo facendo da mesi, con il rischio di arrivare al punto di non ritorno”.
“Per tali ragioni – ha scritto nella petizione la signora D’Angelo – chiediamo al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di prorogare la sospensione delle attività didattiche in presenza, per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Campania, almeno fino a quando la situazione epidemiologica sarà tornata sotto controllo, con indici di contagio attestati su soglie minime. Chiediamo altresì al governo, congedi parentali per le madri lavoratrici dipendenti, con retribuzione piena e bonus baby sitter per le lavoratrici autonome, affinché le misure adottate, possano davvero essere incisive e percorribili”.