In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo13°C
Fatti

Inquinamento, nasce Controcorrente per il Sarno

by Redazione 5 Novembre 2020
5 Novembre 2020
fiume Sarno attivisti

Un gruppo di giovani attivisti ha dato vita all’associazione “Controcorrente per il Sarno”, obiettivo salvare “la nostra terra da una morte annunciata”

E’ cambiato il nome ma non l’intensità della loro azione. Ma soprattutto la “volontà di invertire la rotta di morte del fiume Sarno, dalla foce alle sorgenti”. Messa in archivio la vecchia denominazione, “La fine della vergogna” per una serie di contrasti interni all’associazione, gli attivisti hanno coniato il nuovo nome “Controcorrente per il Sarno che verrà”. I componenti dell’associazione parlano di “amore e passione che non conoscono ostacoli”. “Il nostro sogno – dicono in coro – è di vedere il fiume Sarno disinquinato e lotteremo per questo. La rabbia e la determinazione che ci muovono ogni giorno resteranno vivi finché il degrado, la malattia e la morte non lasceranno posto alla vita”.  

Il loro sembra un vero e proprio inno alla riqualificazione del bacino idrografico che comprende non solo il Sarno ma anche torrenti che ne provocano la morte, soprattutto il Solofrana, oltre al Cavaiola e alla miriade di canali e scarichi che attraversano il territorio. “Oggi il dramma della pandemia globale – si legge nella prima nota della rinata associazione – sembra aver spento i riflettori sul disastro ambientale che viviamo, ma noi abitanti della Valle del Sarno non possiamo permetterci di mettere la testa sotto la sabbia”.

“Per questo continueremo le nostre attività, sui social, nelle scuole, nelle piazze, riempiremo ogni spazio, fisico e non, per riuscire a dar voce al dolore della nostra gente. Dedicheremo tutte le nostre energie alla sensibilizzazione, alla proposta costruttiva e all’incessante vigilanza sull’operato delle istituzioni. Siamo pronti a ricominciare con grande determinazione da ciò che più amiamo fare, agire, per la nostra gente, per la nostra terra. Fino a quando il nostro diritto sarà calpestato la battaglia continuerà. La nostra terra sta morendo ma noi giovani non ci siamo ancora arresi”.

CavaiolaFiume Sarnoinquinamentola fine della vergognaprotestasolofrana
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Nocera Inferiore, tamponi in auto al Consorzio di bonifica
articolo successivo
La mamme a De Luca “non riapra le scuole”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi...

Nocera Inferiore, De Luca e Torquato...

Fiume Sarno, i Comuni firmano un...

Un milione di euro sotto il...

Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i...

Attentato alla Gori, colpi di pistola...

Falsi certificati medici per la patente,...

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi a Covid

    21 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, De Luca e Torquato aprono il cantiere della rete fognaria

    21 Gennaio 2021
  • Fiume Sarno, i Comuni firmano un patto per la biodiversità

    20 Gennaio 2021
  • Un milione di euro sotto il materasso

    20 Gennaio 2021
  • Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i boschi

    20 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy