Il consigliere Pellegrino accoglie la proposta di Maria Rosaria Vitiello, vittima e superstite di incidente stradale. “Facciamo prevenzione”
di Pierfrancesco Maresca
In Regione Campania si lavora a politiche volte a garantire maggiore sicurezza e tutela sulle strade. Infatti è stata depositata in consiglio regionale una proposta di legge sulla sicurezza stradale dal consigliere Tommaso Pellegrino. La proposta contiene misure volte alla prevenzione degli incidenti stradali, campagne di educazione e sensibilizzazione presso istituti scolastici ed università, ed infine l’istituzione di un osservatorio regionale per il monitoraggio del fenomeno.
Il consigliere Pellegrino ha quindi raccolto l’istanza della giornalista scafatese Maria Rosaria Vitiello, vittima otto anni fa di un tragico incidente che la costrinse ad un mese in coma. Da allora Vitiello ha portato avanti tale battaglia fondando l’associazione “Per le strade della vita”, di cui è tutt’ora presidente, diffondendo la sua esperienza nel libro “La forza della vita” e occupandosi di campagne di sensibilizzazione nel territorio. “Ritengo indispensabile – ha dichiarato il consigliere regionale Pellegrino – soprattutto alla luce dei recenti dati, che si costituisca un Osservatorio regionale. Garantire sicurezza deve essere una priorità, tanti e troppi giovani e non solo, che hanno perso la vita a causa di un incidente stradale, spesso provocati da atti di irresponsabilità”.
Quello degli incidenti stradali è un tema quanto mai attuale e sentito, anche nel salernitano. “Quella della sicurezza stradale è la mia mission – ha precisato fiduciosa la Vitiello -. Ora grazie alla sensibilità del consigliere Pellegrino, sempre attento alle esigenze del territorio, sono certa che riuscirà a fare tanto per tutelare tutti noi sulla strada e per conquistare una mobilità responsabile, consapevole e sostenibile”.