In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo5°C
Cultura

Cambia la preghiera del Padre Nostro

by Christian Geniale 28 Novembre 2020
28 Novembre 2020
preghiera Padre Nostro

Da domani anche nelle chiese della diocesi di Nocera cambia la preghiera del Padre Nostro. Durante la Messa più “fratelli e sorelle”

L’inizio del nuovo anno liturgico porta, a partire da domani, novità nella celebrazione della Messa. Con la prima domenica d’Avvento sono molte le chiese che utilizzeranno il nuovo Messale romano, la guida per i fedeli nel percorso di preghiera. Ma non cambia solo il Padre Nostro. Sarebbe limitato ridurre le tante novità che contiene questa terza edizione del Messale ed è senz’altro l’edizione di maggior impatto sul “popolo delle parrocchie”. All’inizio, infatti, potrà risultare non semplice adattarsi alla nuova traduzione delle preghiere che accompagnano il cammino religioso. Non sarà, certamente, un approccio veloce per chi è avanti con l’età, e per chi ha vissuto anche il periodo della celebrazione eucaristica in latino. Per i bambini, di sicuro, non sarà un problema, soprattutto per quelli che, Covid permettendo, hanno intrapreso l’inizio del catechismo. Sarà, dunque, compito dei più giovani, a farsi da catechisti con i più anziani, riscoprendo così anche la prima forma di catechesi, quella tra le mura di casa.

preghiera Padre Nostro

Il nuovo Messale farà il debutto anche nella diocesi Nocera-Sarno anticipando i tempi. Infatti il suo uso diventerà obbligatorio dalla prossima Pasqua, ossia il 4 aprile 2021. “Una Chiesa che celebra, educata dal Messale, è una Chiesa esodale che anela all’avvento, colto nel sorriso dei bimbi e nelle piaghe dei sofferenti. Esce dalla schiavitù del peccato e, pur tra mille erramenti, cammina verso la terra promessa, che è Gesù Cristo, il Signore della storia”. A dirlo è stato il vescovo Giuseppe Giudice che ha voluto annunziare alla comunità di fedeli le importanti novità. Modifiche che riguardano anche i celebranti nel corso della celebrazione eucaristica con nuovi formulari.

Alcune delle novità introdotte

Tra le novità introdotte ce n’è una che riguarda il Padre Nostro che, su sollecitazione di Papa Francesco, cambia nel punto in cui i fedeli hanno finora invocato Dio con la frase “non indurci in tentazione” che lascia il posto a un più corretto “non abbandonarci alla tentazione”. Cambia anche il Gloria che avrà la nuova formulazione “pace in terra agli uomini, amati dal Signore” che sostituisce gli “uomini di buona volontà” e sarà preceduto dalle invocazioni che saranno recitate in greco con “Kýrie, eléison” e “Christe, eléison” sull’italiano “Signore, pietà” e “Cristo, pietà”. Più inclusivo il Confiteor dell’atto penitenziario, che non si rivolge più solo agli uomini: “Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle…” e “supplico la beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle…”. L’aggiunta linguistica a lungo attesa è presente ogni volta il sacerdote si rivolge all’assemblea dicendo “fratelli”. Il rito della pace conterrà la nuova enunciazione “Scambiatevi il dono della pace” che subentra a “Scambiatevi un segno di pace”. Ma c’è da attendere la fine della pandemia per poterla mettere in pratica. A conclusione della celebrazione, il congedo sarà più sobrio con la formula “Andate e annunciate il Vangelo del Signore “.

chiesadiocesi nocera sarnogiuseppe giudiceMessaMessale romanoPreghiera
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Christian Geniale

articolo precedente
Covid, oggi in Campania 2.924 positivi
articolo successivo
Covid, in Campania scuole chiuse fino al 7 dicembre

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Cava de’ Tirreni ricorda il giornalista...

Ambito Piano di Zona, nei Comuni...

Al via il processo di beatificazione...

Nessuno indietro, per un Natale solidale

Il cinema unisce i giovani

Messa di Natale sì, ma non...

Un Natale di “Luci di speranza”

Lucia infermiera “eroe” in trincea Covid...

“La violenza sulle donne, un abisso...

E’ tempo di “Museca”

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Falsi certificati medici per la patente, 20 arresti

    18 Gennaio 2021
  • Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato

    17 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy