Don Luigi Merola e l’ex procuratore capo Alfredo Greco parleranno agli studenti del proprio impegno a difesa della legalità
Appuntamento alla sala conferenze del comando di polizia locale di Cava de’ Tirreni per una giornata all’insegna della legalità. Per giovedì 20 aprile è stato organizzato un evento che vuole sensibilizzare gli studenti dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII al senso civico dal titolo “La legalità cresce sui banchi”. L’iniziativa rientra nella manifestazione “Insieme costruiamo ponti”.
L’evento sarà moderato dal giornalista Franco Bruno Vitolo e introdotto dalla dirigente scolastica Mariarosaria Napoliello. Prenderanno parte anche illustri ospiti che si sono contraddistinti nella lotta per la legalità, don Luigi Merola, presidente dell’associazione “A’ voce d’è creature” di Napoli attiva nel settore sociale, e l’ex procuratore capo della Repubblica Alfredo Greco.
Si tratta di due personalità che si sono impegnate nel contrasto alla criminalità nel territorio napoletano. Don Merola dal 2004 è sotto scorta dopo aver denunciato dall’altare della propria chiesa i clan camorristici e i propri crimini. Il dottor Greco, invece, è noto all’opinione pubblica per le sue inchieste anticamorra e in particolare all’arresto del boss Raffaele Cutolo.
All’incontro interverrà anche l’assessore regionale alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili Lucia Fortini, il sindaco della città metelliana Vincenzo Servalli, l’assessore alla Cultura Armando Lamberti, l’assessore all’Istruzione Lorena Iuliano, il vicesindaco Nunzio Senatore e il dirigente della polizia locale Stefano Cicalese. La proiezione del cortometraggio “La venticinquesima ora” della classe II E e l’esibizione della junior orchestra Giovanni XXIII della classe III H chiuderanno il ricco evento formativo.