Il Parco archeologico urbano di Nocera Superiore ospiterà quattro serate evento all’insegna della cultura. Si comincia questo sabato
Dopo le rievocazioni storiche dei fasti dell’antica Nuceria Alfaterna, Nocera Superiore è pronta a riproporsi con il cartellone degli eventi “Sabato al Parco”. Quattro appuntamenti per quattro sabati, il primo in programma questo sabato 11 settembre. L’area archeologica, che un tempo ospitava il mercato boario, ospiterà performance di musica, teatro e danza. A inaugurare il cartellone settembrino sarà “Musica e Poesia sotto le stelle”, concerto a cura dell’Orchestra dell’Istituto Superiore Galizia ed intervallo con reading della raccolta poetica “Anima e Dintorni” di Maria Villani. Sabato 18 sarà la volta del teatro en plein air con “Addio amore”, una rappresentazione a cura della Compagnia l’Edera. Il 25 settembre il parco urbano ospiterà la performance artistica con “Danza sotto le stelle”, a cura dell’Officina delle Arti. Ultimo appuntamento in programma il 2 ottobre con “La Divina Commedia in volgare…ma non troppo”, a cura della Compagnia “Tragicamente Comici” guidata da Mario Merolla.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e per partecipare alle serate evento sarà indispensabile il Green pass, nel rispetto di tutti i protocolli anti Covid 19 per la celebrazione di manifestazioni ed eventi. L’accesso, infatti, sarà possibile fino a esaurimento posti.