In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo13°C
Cultura

E’ tempo di “Museca”

by Redazione 25 Novembre 2020
25 Novembre 2020
E’ tempo di “Museca”

Si chiama “Museca” l’album di Nando Citarella, una raccolta di 13 brani che unisce culture e tradizioni, ancor più preziosa nell’epoca virale del Covid

In un periodo in cui la pandemia ha fermato l’arte, portando alla chiusura dei cinema e dei teatri oltre che dei musei, la memoria storica riporta alla mente i giorni del terremoto del 1980 quando alcuni cantori riscaldavano il cuore delle genti colpite dal sisma sotto i tendoni dove si consumavano i pasti. Tra Lioni e Calitri, nelle fredde e dolorose notti di 40 anni fa anche la voce del nocerino Nando Citarella che oggi, dopo la fatica del primo lockdown, offre al mondo delle tradizioni una raccolta di 13 brani. Un disco che unisce le culture in un unico grade abbraccio. Si intitola “Museca” il lavoro di Citarella e dei Tamburi del Vesuvio, un progetto ideato e voluto dal maestro per mettere insieme le affinità piuttosto che le differenze.

Dall’Africa alla Spagna, dalla Germania all’Argentina, dal Giappone all’Australia. Voci e strumenti che raccontano storia diverse ,ma che si ritrovano ad avere la stessa radice, l’appartenenza alla terra. A descrivere “Museca” è il maestro Citarella, un talento nostrano che nel mondo porta con orgoglio la sua nocerinità.“ ‘a Tammorra” da S. Rocco alla Mamma d’e Galline, da Materdomini all’Avvocata e fino a quella Terra dove tra riti antichi e misteriosi canti si incontrano le culture (Africa- Ispano-Portoghese-Napoletana).

culturaMusecamusicaNando CitarellaTamburi del Vesuviotradizione
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
L’amore non uccide
articolo successivo
“La violenza sulle donne, un abisso senza fine”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

L’importanza della comunicazione anche in tempo...

Cava de’ Tirreni ricorda il giornalista...

Ambito Piano di Zona, nei Comuni...

Al via il processo di beatificazione...

Nessuno indietro, per un Natale solidale

Il cinema unisce i giovani

Messa di Natale sì, ma non...

Un Natale di “Luci di speranza”

Lucia infermiera “eroe” in trincea Covid...

Cambia la preghiera del Padre Nostro

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi a Covid

    21 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, De Luca e Torquato aprono il cantiere della rete fognaria

    21 Gennaio 2021
  • Fiume Sarno, i Comuni firmano un patto per la biodiversità

    20 Gennaio 2021
  • Un milione di euro sotto il materasso

    20 Gennaio 2021
  • Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i boschi

    20 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy