Riparte il Festival “AnimaVerso 2022”. Venerdì 26 agosto Antonio Onorato New Quartet e domenica 28 agosto la cantautrice Antonella Ruggiero
Le bellezze della Costiera amalfitana ospitano la quinta edizione di “AnimaVerso 2022”, una serie di appuntamenti dove si alterneranno musica, teatro, arte e spettacolo. Si parte con tre eventi. Venerdì 26 agosto si esibirà ad Atrani Antonio Onorato New Quartet, il chitarrista partenopeo in tour con un nuovo spettacolo che celebra la music a tutto tondo. Sabato 27 agosto, presso la Grotta dello Smeraldo a Conca Dei Marini, lo spettacolo teatrale musicale “La grotta tra miti e leggende”, una suggestiva e affascinante performance teatrale itinerante ideata da Alessandro D’Auria.
La tre giorni chiuderà domenica 28 agosto ad Atrani con il concerto di Antonella Ruggiero, la cantante e cantautrice italiana, formidabile voce dei Matia Bazar, che si esibirà con il quartetto diretto da Claudio Romano. Martedì 30 agosto il lungomare di Minori ospiterà uno speciale evento di esposizione e degustazione di prodotti tipici, “La notte del Panettone in riva al mare”.
Gli eventi di AnimaVerso caratterizzeranno anche il mese di ottobre. L’1 ottobre a Conca Dei Marini a Campo San Pancrazio farà da sfondo allo spettacolo “La Festa degli Ulivi” di Carlo Faiello. L’8 ottobre sono due gli appuntamenti, presso la chiesa di San Giovanni Battista a Tramonti. Alle ore 17 l’incontro con Ambrogio Sparagna, tra i giù importanti volti della musica popolare europea e a seguire, alle ore 19, “Fermarono i Cieli” e l’ensemble di musica popolare con Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo, storica voce degli Avion Travel.
Segue il 9 ottobre, presso il convento di San Francesco di Tramonti, il reading teatrale e musicale dell’attrice napoletana Cristina Donadio che si esibirà in “Appassionata”. Il 15 ottobre “Da Parhenope a Medina” con Giovanni Mauriello a piazza Municipio di Scala e chiuderà, presso la chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Scala, Fiorenza Calogero in “Donna Madonn” il 16 ottobre.