Una mostra fotografica che vuole ripercorrere e raccontare le scoperte e gli studi fatti sulle antiche origini di Nuceria Alfaterna
Compie 50 anni l’Archeoclub Nuceria Alfaterna che dal 1972 ad oggi non ha mai smesso di custodire e raccontare la storia e le radici dell’antica Nuceria. “Il progresso degli studi” è il titolo della mostra fotografica che verrà inaugurata questo pomeriggio al centro di aggregazione giovanile di corso Vittorio Emanuele a Nocera Inferiore. Per Antonio Pecoraro, anima e cuore dell’Archeoclub, è una tappa davvero importante a cui c’è ancora tanto da fare, da conoscere e da scoprire. E’ ancora vasto il territorio dell’antica Nucera Alfaterna che attende di essere studiato e conosciuto, un tesoro di inestimabile valore culturale che soltanto attraverso i giovani e uno sforzo delle autorità competenti può tornare a rivivere.
La mostra fotografica, visitabile sino al prossimo 6 luglio, vuole essere un modo per ricordare i lavori e le scoperte fatte in questi primi 50 anni di vita dell’Archeoclub e dare nuova linfa ed energia per altrettanti anni di scoperte e di studi. Un patrimonio composto da immagini fotografiche che ritraggono personaggi, monumenti e manifestazioni, ma anche documenti e articoli che testimoniano gli sforzi e i progressi per far conoscere a tutti la bellezza della storia.