Domenica 5 settembre al castello Fienga 64 giovani artisti campani mettono in scena Crocevia tra teatro, pittura, scultura e jam poetry
Metti insieme un gruppo di giovani entusiasti e amanti della cultura e delle arti, li fai incontrare, discutere e organizzare, il risultato è “Crocevia”. È questo il nome dato ad un evento unico ed inclusivo che caratterizzerà la serata del prossimo 5 settembre nel castello del Parco Fienga di Nocera Inferiore. Si comincia alle ore 17. Canto, recitazione, pittura, scultura e jam poetry sono gli ingredienti della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Controra e dal collettivo artistico Argo. Sono 64 gli artisti campani che si esibiranno in un “happening” dalle mille sfaccettature.
L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa. <<Crocevia – ha detto il direttore artistico Anna Vittoria Fattore – è il termine che meglio di tutti sintetizza la mission del progetto, quella di creare un punto d’incrocio pronto ad accogliere i talenti che la Campania ha sfornato in questi ultimi anni>>. <<Parliamo – ha sottolineato il direttore di Controra, Piervincenzo Nocera – di 64 artisti che daranno vita a un vero e proprio spettacolo itinerante, permettendo così al pubblico di visitare tutti gli angoli del castello>>.
Il programma
Crocevia inizierà alle ore 17 con l’esposizione di una mostra curata dal Collettivo artistico Argo. Tra i diciannove artisti che partecipano alla collettiva ci saranno nomi di spicco come Chiara Pirollo, fotografa di alto profilo che ha collaborato con personalità d’interesse del calibro di Yvonne De Rosa e Antonio Biasiucci, e Piervincenzo Nocera, artista visivo e direttore dell’associazione culturale Controra. Ci sarà anche Luca Arcamone, mascheraio che vive e opera a Napoli. A partire dalle ore 20.00 si darà il via alle performance di musicisti e cantanti. Le esibizioni musicali vedranno sul palco giovani di sicuro valore come il sassofonista Alessandro Saturno, vincitore dell’edizione 2018 del Concorso Internazionale Musicale di Nocera Inferiore.
Tra i performers “Crocevia” potrà contare anche sui “Rake”, gli “Hang Out” e i “The Smokerz”, tre band che faranno assaporare al pubblico il pop-punk, il rock e il blues. La terza e ultima sezione è quella culturale che abbraccerà il teatro, la filosofia e una sessione di jam poetry. Per il teatro si esibiranno Gigi Laperuta, attore professionista, e Simone Pascale con il pianista Luigi De Angelis; per la filosofia, invece, sarà presente Andrea Francesco De Donato, giovanissimo studente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore editoriale del progetto filosofico “Pourparler”, lanciato nel dicembre 2020. Infine, la sessione di jam poetry verrà tenuta da un gruppo di otto artisti che, partendo dalle dinamiche di improvvisazione musicale, daranno vita a una performance estemporanea ispirata dalla lettura e dalla interpretazione di poesie inedite.
L’evento sarà presentato da Giada Pagano e Michele Arcopinto e, per non restare a pancia vuota, verrà accompagnato dallo stand per Food&Beverage del “Migliaro Bistrot” di Nocera Inferiore. Crocevia è patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore. L’ingresso è gratuito. Si accederà al Parco Fienga con delle navette. È richiesta la certificazione verde (green pass) o il tampone rapido effettuato nelle 48 ore precedenti all’evento.