Tornano le domenica all’insegna della storia e della natura con le visite guidate dell’associazione “Ridiamo vita al Castello”
Approfittare del ponte del 25 aprile per un trekking o una visita a un sito storico senza fare troppi chilometri? A Nocera Inferiore tornano le visite guidate al Castello del parco e Palazzo Fienga. Domenica 24 aprile, i volontari dell’associazione “Ridiamo vita al Castello” ripropongono le giornate interamente dedicate alla visita del maniero che sovrasta la collina del parco, attraverso l’iniziativa “Visitiamo il Castello” che gode del patrocinio morale da parte dell’amministrazione comunale.
Ogni ultima domenica del mese, i cancelli del complesso monumentale saranno aperti ai visitatori, in un viaggio a metà strada tra la storia, fino ai giorni nostri, e la leggenda che aleggia tra le vestigia dell’avamposto medievale e i fasti perduti del palazzo nobiliare ottocentesco. In occasione delle aperture straordinarie, sarà possibile ammirare anche gli affreschi dell’undicesimo secolo, da poco restaurati grazie al progetto ideato e promosso dall’associazione che ha visto coinvolgere gli esperti della “YoCoCu”, associazione di restauratori con sede a Roma che opera in tutto il mondo.
Per partecipare alle visite sarà necessaria la prenotazione che sarà possibile effettuare inviando un messaggio sui principali canali social Facebook ed Instagram digitando Ridiamo vita al Castello. Necessario, inoltre, anche il Green Pass rafforzato e utilizzo di mascherina. Ogni visita guidata sarà della durata di circa 50 minuti. Tre turni previsti al mattino, alle 10.00, 11.00 e 12.00, mentre il pomeriggio due gli orari previsti, alle 16.00 e alle 17.00.