Domenica sera al Parco Archeologico, la musica d’autore dell’Orchestra Filarmonica Campana, del maestro Marazia, incontra la storia
A Nocera Superiore il Parco Archeologico Urbano torna a ospitare la lirica e la musica classica. Domenica sera alle ore 20.30, il suggestivo scenario degli scavi dell’antica Nuceria farà da cornice alla musica d’autore dell’Orchestra Filarmonica Campana, con la direzione del maestro Giulio Marazia. A esibirsi saranno i solisti dell’Orchestra: Marta Pignataro (violino e voce), Sabato Morretta (clarinetto) e Giuseppe Cerullo (pianoforte).
Il programma prevede un repertorio musicale che va da Gounod, Kreisler, Monti, Elgar e Verdi sino ad arrivare a Piazzola, Morricone e il contemporaneo Ed Sheeran. L’evento, patrocinato dall’UNPLI e dalla Pro Loco Urbs Nuceria, fa parte del cartellone Nuceria Estate promosso dall’amministrazione comunale con il sostegno della Camera di Commercio.
“È un evento – ha dichiarato il sindaco Giovanni Maria Cuofano – che incontra il gusto di tante persone amanti della musica classica e del repertorio moderno interpretato da musicisti professionisti, ma è anche una serata che va a diversificare l’offerta estiva del cartellone ampliando il pubblico degli spettatori”. Lo scorso anno, sempre in estate, l’ex foro boario ha ospitato intense performance musicali di lirica internazionale con il tenore Carlo Ruggiero accompagnato al pianoforte da Claudio Coppola.