Il sindaco di Nocera Inferiore dopo il successo dei The Kolors, stila il bilancio dell’attività decennale dedicata allo spettacolo
<<Lo straordinario successo di pubblico avutosi ieri, in occasione del concerto del Primo Maggio, voluto dall’amministrazione comunale e fin dal 2015, conferma la giustezza della scelta dell’evento e del gruppo musicale selezionato, The Kolors>>. Lo ha detto il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato.
<<Abbiamo registrato – ha sottolineato il sindaco – una partecipazione tra le 5 mila e le 7 mila persone che hanno gremito all’inverosimile la piazza del municipio e le sue immediate adiacenze. È stata l’occasione per riportare le persone in strada il giorno stesso in cui la riduzione delle restrizioni pandemiche ha consentito finalmente di assaporare la ripresa della vita ordinaria>>.
<<Per ben due anni – ha continuato Torquato – siamo stati sospesi in una bolla che ha paralizzato ogni evento ed ogni attività, oltre ad aver dovuto gestire una situazione emergenziale imprevista e imprevedibile per la sua portata sotto più aspetti della vita sociale oltre che sotto quello dell’emergenza. Il concerto del Primo Maggio rappresenta così, simbolicamente, il saluto di questa amministrazione dopo un lungo ciclo amministrativo che ha consentito una serie di attività e la promozione di tanti eventi musicali e culturali come i concerti con gli Stadio, le Vibrazioni, Clementino, Enzo Avitabile, James Senese. Le stagioni teatrali del Diana inaugurate nel 2013 con protagonisti della scena teatrale e dello spettacolo nazionale e internazionale da Toni Servillo a Nancy Brilli ai compianti fratelli De Filippo, Giuffrè, Stefano Accorsi, Ugo Pagliai, Giancarlo Giannini, Michele Placido e tanti, tanti altri ancora. La Dance partout di Luc Bouy e Gaetano Petrosino, la formazione teatrale sperimentale per i giovani con ArtenautaTeatro. Ed ancora le manifestazioni in piazza e per le strade cittadine come Nocera Città della musica e Nocera città della cultura, lo stupore per lo spettacolo natalizio del videomapping nel 2015 e 2016 delle stagioni natalizie. Nocera e la “Piazza di cioccolata” ed ancora il Palasport inaugurato e già affollato con i concerti di Massimo Ranieri e poi Renzo Arbore>>.
<<Ecco, il concerto ieri sera strapieno di giovani ha rappresentato il ponte di ricongiungimento tra tutte le attività svolte in città nel corso di questo decennio e poi drasticamente sospese nell’ultimo biennio per l’emergenza sanitaria, una pandemia che ha stravolto la nostra vita. Ma la vita in piazza e per le strade ieri è ripresa. E non volevamo farci trovare impreparati Allora bentornata primavera, bentornata in piazza Nocera>>, ha concluso il sindaco Torquato.