Cultura, sport, aggregazione. Una chiamata alla socialità a Nocera Superiore per gli adolescenti dopo le restrizioni pandemiche
Favorire la socialità e l’interazione tra i giovanissimi dopo il lockdown provocate dal Covid 19, fuoriuscendo dagli schemi dettati dai social. “App-arammece -Aunimmece, alluccammo” è l’iniziativa che coinvolgerà gli adolescenti di Nocera Superiore, un modo per ritornare alle relazioni, agli stimoli, all’aggregazione. Si tratta di una serie di attività socio-educative, culturali, ricreative, sportive e artistiche curate dalla cooperativa Il Sentiero nei locali messi a disposizione dalla parrocchia di San Michele Arcangelo del quartiere Croce Mallone.
Nel corso delle tante attività in programma, i ragazzi saranno guidati da animatori ed educatori. Saranno presenti anche dei psicologi a sostegno dei ragazzi che hanno vissuto momenti di disagio a causa della pandemia. Il progetto prevede una partecipazione di massimo 35 giovani, di età compresa tra i 12 e i 18 anni, residenti nel comune di Nocera Superiore e avrà la durata di cinque mesi, salvo successive proroghe. Il modulo di partecipazione è scaricabile dal sito internet del Comune. Una volta compilato, la domanda dovrà essere consegnata all’ufficio protocollo del Comune nei giorni: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
Tutte le attività saranno volte a favorire processi di socializzazione, dando continuità educativa e opportunità relazionali e di crescita armoniosa, attraverso laboratori di teatro, cortometraggio, attività di giochi, ginnico-sportive (tra cui skateboard, pattinaggio), escursioni e visite guidate, viaggi organizzati verso mete culturali e di intrattenimento tra cui, non esaustivamente, serate teatrali, cinema, occasioni culturali come visite guidate di mostre artistico – culturali, e altre proposte che nasceranno dagli stessi partecipanti.