In arrivo le ordinanze dei sindaci per la chiusura delle scuole, domani è allerta meteo arancione
La prima ordinanza di chiusura delle scuole per il previsto maltempo è del sindaco di Nocera Superiore. Giovanni Maria Cuofano l’ha firmata nella tarda mattinata di oggi. Domani, martedì 16 maggio, resteranno chiuse tutte le scuole della città, il cimitero e i parchi pubblici. A seguire è arrivata l’ordinanza del collega Paolo De Maio che ha chiuso le scuole, il cimitero e i parchi di Nocera Inferiore. Scuole chiuse anche a Roccapiemonte, Cava de’ Tirreni, Pagani, Sarno, Castel San Giorgio, San Marzano sul Sarno, Angri e Siano. Stesse modalità sono state adottate a Salerno, Battipaglia, Sapri, Vietri sul Mare, Maiori, Positano.
La decisione è arrivata dopo che la Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Arancione valido dalle 21 di stasera, lunedì 15 maggio, alle 21 di domani sera, martedì 16 maggio. Si prevede, infatti, soprattutto nella fascia costiera e sulle isole, ma anche in alcune zone interne come l’Agro nocerino sarnese, un peggioramento con temporali anche forti, venti localmente forti prevalentemente meridionali, con raffiche, mare agitato o molto agitato, con mareggiate lungo le coste esposte. Il rischio connesso a questo scenario è idrogeologico diffuso: sono possibili frane e colate rapide di fango, allagamenti, possibili voragini per fenomeni di erosione, scorrimento delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse, ruscellamenti, instabilità di versante.