In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo8°C
Fatti

Beni confiscati alla camorra, sopralluogo del procuratore

by Redazione 3 Novembre 2020
3 Novembre 2020
Nocera Inferiore Torquato Centore

Il sindaco di Nocera Inferiore ha effettuato un sopralluogo nei cantieri degli immobili confiscati alla camorra con il procuratore Centore

Il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato e il procuratore Antonio Centore hanno effettuato un sopralluogo nei cantieri dei beni confiscati alla camorra in corso di riqualificazione da parte dell’amministrazione comunale. Gli immobili si trovano in via Astuti e via Fucilari. Ed ancora 21 garage in via degli Angioini.  È prevista a breve la consegna di quelli in via Astuti, mentre su quelli di Via Fucilari insistono lungaggini dovute all’attesa della richiesta di fornitura elettrica ancora non resa esecutiva dall’ Enel.

“Ho chiesto ed ottenuto confische – ha detto il procuratore Centore –  quando ero alla Dda di Salerno, anche come responsabile dello specifico settore, e poi quale procuratore aggiunto, andando a verificare le destinazioni dei beni confiscati nel Distretto, a partire dagli anni ’80 fino ad arrivare a quelle più recenti. Tale ultima attività – ha continuato – è stata svolta in collaborazione con la Direzione Nazionale Antimafia e con l’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscat. Abbiamo spesso scoperto beni “dimenticati nelle cancellerie'” (colpiti da confische definitive ma mai sottratti ai proprietari), beni rimasti in mano ai camorristi ai quali erano stati da anni confiscati o a loro parenti o prestanome e beni abbandonati, spesso in rovina o perfino venduti a terzi in buona fede, con artifizi di varia natura”.

Con il sopralluogo di queste ore, sui beni confiscati che l’amministrazione nocerina sta ristrutturando e la sua presenza sui cantieri dei beni confiscati alla camorra, si dimostra che lo Stato c’è ed opera attraverso la sinergia tra le Istituzioni del territorio, “Un’azione concreta- ha detto il sindaco di Nocera -per ribadire il primato della legalità e dello Stato

antonio centorebeni confiscaticamorramafiamanlio torquatoNocera Inferioreorganizzazione criminaleprocura della repubblica
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Pagani, domani primo consiglio comunale targato De Prisco
articolo successivo
Covid, in Campania anche oggi molti guariti

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Mamma in coma e incinta, i...

Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

Scappano da casa per comprare un...

Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la...

Nocera, anche all’Umberto I i furbetti...

Nocera Superiore, scelto il colore della...

Pagani, screening Covid per il personale...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato

    17 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy