Raggiunta in Campania la cifra di 1 milione di tamponi analizzati. Oggi i positivi al Covid sono 2.971. E’ atteso in serata il nuovo decreto del governo
In Campania lieve incremento di casi positivi al Covid 19 in un giorno. Oggi se ne registrano 2.971 così come comunicato dall’unità di crisi della Regione. Di questi, in 101 hanno manifestato sintomi. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 13.801, ancora in calo il numero di tamponi esaminati. Rispetto a quelli riportati ieri, è circa di duemila la differenza. Il totale dei positivi sale, dunque, a 65.432. Raggiunti in Regione la cifra di 1 milione di tamponi processati dall’inizio dell’emergenza. il dato preciso riporta 1.010.052. Sono 998 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal coronavirus sono stati 13.989. Ancora alto il numero dei decessi così come riportato dall’unità di crisi, sono 24. Le persone che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono 724. l report sui posti letto su base regionale indica in 243 i posti di terapia intensiva disponibili, in 227 i posti letto di terapia intensiva occupati. I posti letto di degenza disponibili sono 1940 mentre quelli di degenza occupati sono 1497.
In Italia in risalita i nuovi casi positivi al Covid 19, ma con un aumento di 50 mila tamponi processati rispetto a ieri. Sono 28.244 i nuovi positivi al coronavirus su 182.287. La percentuale tamponi in rapporto ai positivi individuati si abbassa di poco, è al 15%. La Lombardia risulta essere la prima regione per incremento dei contagi, in sole 24 ore sono 6.804 i tamponi positivi. Supera per la prima volta i tremila casi il Piemonte (3.169). Rimangono sui duemila, invece, Veneto (2.298), Lazio (2.209) e Toscana (2.336). In serata è atteso il nuovo decreto vagliato dal Governo. Nella giornata di ieri il premier Giuseppe Conte aveva illustrato in Parlamento il contenuto del dpcm con nuove restrizioni decisive. Il nodo da sciogliere era la questione delle misure differenziate per regioni o aree di rischio che teneva vivo il braccio di ferro governo -regioni. Il “coprifuoco” esteso per tutto il territorio nazionale dovrebbe essere a partire dalle ore 22:00. Dunque scongiurato un lockdown generalizzato, così com’è stato nella scorsa primavera. Si va verso una forma “soft”.