Il consiglio comunale ha approvato il regolamento che prevede il Daspo urbano, “dobbiamo salvaguardare la sicurezza dei nostri concittadini”
L’amministrazione comunale di Castel San Giorgio ha adottato il Daspo urbano. È stato approvato nel consiglio comunale di ieri. “Il provvedimento – ha detto il sindaco Paola Lanzara – ci consentirà di assicurare maggiore tutela ai nostri concittadini e di allontanare e segnalare chi pone in essere comportamenti illeciti che minacciano la sicurezza urbana o azioni di contrasto al decoro urbano”.
È prevista una doppia misura, sia l’allontanamento dall’area pubblica dove viene commesso il reato, sia la comminazione di un’ammenda dai 100 ai 300 euro. E se la stessa persona nell’arco delle 48 ore successive si rende protagonista di ulteriori comportamenti scorretti, l’ammenda aumenta di altri 200€. “Dopo gli ultimi episodi di violenza che si sono verificati a Castel San Giorgio – ha sottolineato Lanzara – abbiamo voluto dare un segnale forte che va nell’ottica di una maggiore sicurezza per tutti i nostri concittadini. Voglio ringraziare per l’ottimo lavoro svolto l’avvocato Adriana Carratù, consigliera delegata al Contenzioso ed ai Tributi e presidente della Commissione Statuto e Regolamenti”.
Durante il consiglio comunale, durato otto ore, sono stati discussi ed approvati anche il bilancio consolidato e quattro debiti fuori bilancio a cui l’ente farà fronte, avendone le risorse. “Una maggioranza assolutamente coesa – ha conclusa il sindaco Lanzara – che ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno”.