Nelle prossime ore nuovi controlli sul palazzo di via Cucci a Nocera Inferiore, ieri lo sgombero per dubbi sulla staticità
Resta ancora chiusa al traffico per motivi di sicurezza via Cucci a Nocera Inferiore, in seguito al rischio statico di palazzo Concordia scattato nella tarda mattinata di ieri. Nelle prossime ore sono attese ulteriori verifiche allo stabile da parte dei tecnici individuati dal condominio. Secondo i primi controlli pare che siano emersi dei problemi strutturali tanto da spingere il sindaco Paolo De Maio a firmare l’ordinanza di sgombero per 22 famiglie. Non è ancora previsto il rientro nelle abitazioni degli evacuati, operazione che potrà avvenire sino a ultimazione di tutte le verifiche che possano garantire la stabilità e la sicurezza dell’edificio.
Al momento alcune delle ventidue famiglie evacuate sono state ospitate al centro di quartiere di via Loria, altre invece accolte da parenti e amici. Dopo l’allarme per la caduta di alcuni calcinacci da un balcone sono intervenuti i vigili del fuoco. E’ toccato alla polizia municipale transennare la zona chiudendo la strada al traffico veicolare.
La solidarietà
Intanto è scattata la gara di solidarietà per le famiglie evacuate e che non hanno trovato un alloggio di ripiego presso parenti ed amici. Alessandro Franco ha scritto “io e la mia famiglia siamo pronti ad ospitare alla Braseria le famiglie evacuate in via Cucci. Basta solo telefonare per organizzarci con il personale, 3938689138″. “Arò mangiano 100, mangiano pure 200”, ha concluso. Anche il ristorante De Pascale di via Fucilari ha dato la propria disponibilità.
“Non è facile vivere da sfollati”, ha raccontato Alessandra Ferraioli che, insieme alla mamma e al cane Palluccio, hanno trascorso la notte all’albergo Santa Chiara messo a disposizione dal Comune. “Vorrei ringraziare di cuore tutte le persone che mi hanno scritto per darmi il loro aiuto – ha scritto sul suo profilo Facebook – scusatemi se non ho risposto a tutti ma sono esausta e demoralizzata, vedere mamma così avvilita, mi piange il cuore, Palluccio si sente spaesato. Speriamo che domani tutto si risolve. Grazie soprattutto al Comune di Nocera”.