In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo8°C
Campania

Scompenso cardiaco, al Ruggi di Salerno impiantato il primo sensore wireless

by Redazione 31 Ottobre 2020
31 Ottobre 2020

La medicina da remoto in aiuto della pressione sugli ospedali per il Covid-19, a Salerno impiantato un sensore wireless per lo scompenso cardiaco

A causa del vertiginoso incremento dei contagi da Covid-19 in Campania, con un conseguente aumento dei ricoveri, la Regione ha disposto un blocco ai ricoveri programmati per altre patologie, sperando di scongiurare un collasso del sistema ospedaliero. Tutti gli ospedali campani hanno iniziato a ideare diverse modalità d’assistenza per tutti coloro che non possono recarsi presso di loro. L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” ha mosso un’importante passo in avanti per la medicina, anticipando tutti gli altri ospedali italiani: ha impiantato il primo ed unico sensore wireless per il monitoraggio dello scompenso cardiaco da remoto.

Il sistema, denominato “CardioMEMS HF” e prodotto dall’azienda farmaceutica Abbott, è composto da un minuscolo sensore wireless da inserire nell’arteria polmonare che avvisa rapidamente i medici in remoto della situazione del circuito polmonare, anche prima dell’apparire dei sintomi, grazie al sensore wireless impiantato vicino al cuore con una procedura poco invasiva quale un catetere inserito nella vena femorale. Il professore Michele Ciccarelli ha spiegato come lo scompenso cardiaco “possa compromettere la qualità di vita di coloro che ne sono affetti, soprattutto poiché è piuttosto difficile da curare ed è spesso necessario ideare delle cure personalizzate per il singolo paziente.

“Il monitoraggio domiciliare dei pazienti scompensati è fondamentale – ha dichiarato il dottor Michele Manzo, responsabile dell’Unità di elettrofisiologia del Ruggi – per una gestione tempestiva della patologia a vantaggio del paziente e del sistema sanitario, con una riduzione degli accessi e dei tempi di degenza ospedaliera”. Mediante questo sensore wireless, la pressione ospedaliera dovuta ad altre patologie sarà minore, per destinare così più posti di degenza ordinaria ai pazienti affetti da Covid-19.

G. Jr. Maccauro

azienda ospedaliera ruggi d'aragona salernoCampaniacardiologiacovid-19Regione CampaniaSalernotecnologiawireless
1
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Dpcm, colpo mortale per le scuole di danza
articolo successivo
Covid, i tamponi al Consorzio di bonifica e al mercato ortofrutticolo

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Campania, sale l’indice del contagio Covid

Covid, Rt mantiene la Campania in...

In Campania sale l’indice del contagio...

Gori, riaprono gli sportelli di Nocera,...

Covid, oggi in Campania 1.215 positivi

Vaccini dimezzati, De Luca striglia Arcuri

Ritorno a scuola, frequenza boom

In Campania aumentano i guariti al...

Scuola: Campania domani in aula anche...

Bollo auto, la Regione sospende il...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Scuole superiori, le indicazioni del prefetto

    26 Gennaio 2021
  • Nocera Superiore, tamponi negativi per dieci della polizia locale

    26 Gennaio 2021
  • Servalli e Senatore, “nessun abuso”

    26 Gennaio 2021
  • Contributi Inps, indagine su Servalli e Senatore

    26 Gennaio 2021
  • Gli ambientalisti ” fognature rispettare la tabella di marcia”

    25 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy