A Pagani aumentano i contagi, difficoltà anche al municipio, cimitero orari ridotti, De Prisco scrive al prefetto per chiedere aiuto
“Noi sindaci, purtroppo, ci sentiamo lasciati molto soli, nell’assunzione di decisioni, che in un momento così delicato, risultano determinanti.” E’ l’incipit della lettera che questa mattina il sindaco di Pagani, Lello De Prisco, ha inviato al prefetto di Salerno, Francesco Russo, per chiedere un incontro urgente alla luce di una delicatissima situazione sanitaria, dovuta alla rapidità con cui il virus da Covid-19 si sta propagando nella comunità cittadina.
Decisioni coraggiose e necessarie da intraprendere, questo il fulcro della missiva, per tentare di gestire la situazione sanitaria della città. Tutto questo alla luce delle difficoltà della macchina comunale che, scrive De Prisco, “è costantemente deficitaria di risorse umane a causa della positività di diversi dipendenti”. Non sfugge a questi problemi il cimitero. Per garantirne l’apertura è stato deciso di ridurre l’orario delle visite previste a partire da domani soltanto dalla 8 alle 13. Tutti gli altri servizi cimiteriali saranno operativi. De Prisco sottolinea inoltre l’esiguità ed insufficienza di forze dell’ordine presenti sul territorio paganese, accompagnata dalla necessità di monitoraggio e controllo più stretti, nel pieno rispetto delle ordinanze vigenti.
“E’ doveroso adottare una linea comune – scrive il primo cittadino – ed assumere importanti decisioni, su come affrontare l’emergenza e sulla ricerca di soluzioni condivise”. De Prisco fa presente che accanto all’emergenza sanitaria territoriale, si aggiunge anche una difficile gestione della sicurezza, ad ogni livello, a cominciare dal rispetto delle ordinanze governative, regionali e comunali. Il sindaco ha già avvisato i suoi cittadini che i prossimi giorni saranno caratterizzati da scelte difficili.
Novità in arrivo per la medicina di prevenzione. Dalla prossima settimana diventerà ufficialmente operativa la sede paganese dell’Usca, allocata al mercato ortofrutticolo Pagani-Nocera, grazie alla quale saranno attivatii controlli domiciliari. Il drive in rimarrà operativo.I tamponi non potranno essere effettuati su base volontaria, maprevia segnalazione daparte dell’Asl.