In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo16°C
Fatti

Falsi certificati medici per la patente, 20 arresti

by Redazione 18 Gennaio 2021
18 Gennaio 2021
polizia stradale

La polizia stradale ha arrestato 20 persone per falsi certificati medici per la patente di guida. Coinvolte scuole guida, agenzie automobilistiche e medici

Sono 50 mila i falsi certificati medici emessi in un anno per ottenere il rinnovo della patente di guida. Anche i bolli di Stato sono risultati falsi. Hanno beneficiato delle false attestazioni mediche anche ultra ottantenni privi di qualsiasi idoneità psichica e fisica a guidare un autoveicolo. Addirittura c’è il caso di un uomo che, nello stesso giorno che era ricoverato in ospedale per un intervento chirurgico, si sarebbe sottoposto anche alla visita medica per il rinnovo della patente.

La polizia stradale di Nola, guidata dal comandante Giovanni Grimaldi, dopo lunghe e articolate indagini, ha messo fine a questo mercato dei falsi certificati che avrebbe messo in moto un giro di affari di circa 1 milione e 600 mila euro.  L’inchiesta ha portato all’arresto di 20 persone, ora agli arresti domiciliari, tre obblighi di dimora e un obbligo di firma, provvedimenti restrittivi emessi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord, Valentina Giovanniello. A coordinare le indagini è stato il pubblico ministero, Patrizia Dongiacomo.

Grazie a intercettazioni telefoniche, dieci utenze sono state monitorate per oltre tre mesi, pedinamenti e appostamenti, i poliziotti sono riusciti a far emergere “uno sconcertante quadro indiziario nei confronti di medici, loro familiari, faccendieri, titolari e collaboratori di autoscuole e agenzie presenti nelle province di Napoli e Caserta che gravitano nei settori relativi ai rinnovi e conseguimenti delle patenti di guida”. In molti casi è risultato che “gli autori del rilascio delle certificazioni mediche erano i figli del medico certificatore i quali, utilizzando le credenziali informatiche del genitore compiacente, trasmettevano telematicamente le risultanze delle visite, mai sostenute, alla Motorizzazione Generale di Roma”.

Durante le indagini è emerso che alcune autoscuole organizzavano falsi corsi di formazione periodica per conducenti professionali con lezioni di teoria e pratica alla guida ad allievi da parte di docenti non qualificati. Nel corso delle indagini sono stati sottoposti a controllo amministrativo oltre 30 autoscuole e agenzie automobilistiche nelle province di Napoli e Caserta, situate nei Comuni di Arzano, Casandrino, Giugliano in Campania, Grumo Nevano, Melito di Napoli, Orta di Atella, Villaricca, Pomigliano d’Arco, Castello di Cisterna, Frattamaggiore e Nola, mentre le persone indagate, oltre a quelle sottoposte a misure cautelari, sono 40. L’inchiesta non è chiusa. Gli agenti della Polstrada di Nola stanno continuando a indagare, non è escluso che l’inchiesta coinvolga anche il territorio salernitano.

patente di guidapolizia stradale
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato
articolo successivo
In Campania via al richiamo del vaccino anti Covid

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Nocera Inferiore, prelievo multi organi all’Umberto...

Vaccini per la scuola, si continua...

Scafati nella morsa del virus

Truffe anziani, a una 94enne anche...

Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

Vaccinazione per la scuola, si comincia...

Vaccini a scuola, troppi dubbi tra...

Covid, a San Marzano controlli dei...

L’Usca non risponde, Torquato “gravissimo”

Covid, muore un vigile di Nocera...

Agrisem sementi
Gori bilancio sostenibilità
Della Porta Broker Casa
Odcec Nocera
Caldarelli cerimonia
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, prelievo multi organi all’Umberto I

    6 Marzo 2021
  • Vaccini per la scuola, si continua anche domani

    6 Marzo 2021
  • Scafati nella morsa del virus

    5 Marzo 2021
  • Truffe anziani, a una 94enne anche la fede nuziale e migliaia di euro

    5 Marzo 2021
  • Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

    4 Marzo 2021
Istituto D'Agosto
studio ingegneria scarfò
Orologi Altanus

Social Networks

Facebook Instagram Youtube Email
Graal ristorante
condor logo

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Instagram Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

    4 Marzo 2021
  • Rifiuti tossici interrati, 14 arresti

    22 Febbraio 2021
  • La città tra storia, arte, cultura e suggestioni

    12 Febbraio 2021

Riflessione

  • Gori celebra la donna e le sue conquiste

    6 Marzo 2021
  • Nebbia in Val Padana, anzi no sull’Agro nocerino

    26 Febbraio 2021
  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency