In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo10°C
Fatti

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato

by Nello Ferrigno 17 Gennaio 2021
17 Gennaio 2021
rianimatori

Nella storia di Vittoria (e di tante altre) il ruolo indispensabile dei rianimatori e anestesisti dell’Umberto I “che non amano le luci della ribalta”

Vittoria Apreda con la nonna

Nella bella storia di Vittoria Apreda e della mamma Mariachiara Iaccarino, salvate entrambe dai medici dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, hanno avuto un ruolo fondamentale anche i medici anestesisti e rianimatori, una categoria di specialisti che spesso nelle cronache giornalistiche viene dimenticata. Quando la sera del 22 aprile dello scorso anno Mariachiara Iaccarino, proveniente dall’ospedale di Sorrento in coma avanzato arrivò all’Umberto I, i primi medici con cui venne a contatto furono proprio i rianimatori che l’accolsero in reparto per tenerla in vita mentre i neurochirurghi e i ginecologi decidevano come intervenire. Ma anche nelle fasi più delicate del doppio intervento chirurgico in sala operatoria c’era un anestesista. Finita l’operazione la mamma della bambina è tornata in rianimazione restandovi per un mese. Se l’Umberto I è una struttura ospedaliera di qualità il merito è senza dubbio anche dei medici anestesisti e rianimatori.

Il dr. Mario Iervolino in occasione dell’inaugurazione del reparto di Rianimazione

Venerdì pomeriggio, uscendo dall’ospedale dove avevo raccolto la storia della famiglia Apreda, incontrai il dottore Mario Iannotti, primario del reparto di Rianimazione. Con la cortesia che lo contraddistingue, mi chiese cosa facessi armato di taccuino. Gli spiegai il perché e mi rispose “è una storia che conosco bene”. Mi augurò buon lavoro e andò via. Nella foga e passione di scrivere gli articoli e i servizi scaturiti dalla vicenda Apreda, non ho tenuto nella giusta considerazione il lavoro degli anestesisti – rianimatori “che spesso non amano le luci della ribalta” come mi ha ricordato il dottore Iannotti. Lo scrivo ammettendo il “mea culpa” e l’autocritica che non deve mai mancare ad un giornalista.

118ambulanzaasl salernoNocera Inferioreospedalepronto soccorsosorrentoUmberto Ivittoria apreda
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nello Ferrigno

articolo precedente
Nuovo aumento dei casi Covid 19 a Salerno
articolo successivo
Falsi certificati medici per la patente, 20 arresti

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Scafati nella morsa del virus

Truffe anziani, a una 94enne anche...

Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

Vaccinazione per la scuola, si comincia...

Vaccini a scuola, troppi dubbi tra...

Covid, a San Marzano controlli dei...

L’Usca non risponde, Torquato “gravissimo”

Covid, muore un vigile di Nocera...

Covid, i sindaci al prefetto “serve...

La Giornata internazionale della donna non...

Agrisem sementi
Gori bilancio sostenibilità
Della Porta Broker Casa
Odcec Nocera
Caldarelli cerimonia
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Articoli recenti

  • Scafati nella morsa del virus

    5 Marzo 2021
  • Truffe anziani, a una 94enne anche la fede nuziale e migliaia di euro

    5 Marzo 2021
  • Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

    4 Marzo 2021
  • Vaccinazione per la scuola, si comincia domattina

    4 Marzo 2021
  • Vaccini a scuola, troppi dubbi tra residenza e luoghi di lavoro

    4 Marzo 2021
Istituto D'Agosto
studio ingegneria scarfò
Orologi Altanus

Social Networks

Facebook Instagram Youtube Email
Graal ristorante
condor logo

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Instagram Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

    4 Marzo 2021
  • Rifiuti tossici interrati, 14 arresti

    22 Febbraio 2021
  • La città tra storia, arte, cultura e suggestioni

    12 Febbraio 2021

Riflessione

  • Nebbia in Val Padana, anzi no sull’Agro nocerino

    26 Febbraio 2021
  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency