In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo8°C
Fatti

Il Covid mette in ginocchio la disabilità

by Redazione 16 Novembre 2020
16 Novembre 2020
disabilità

Il comparto riabilitativo è in ginocchio e garantire le cure a persone con disabilità è difficoltoso. Chiedono un nuovo incontro con la Regione

La pandemia da Covid 19 rischia seriamente di mettere in ombra problemi sanitari molto importanti. L’emergenza Coronavirus, infatti, sta determinando un vero stravolgimento delle cartelle cliniche, creando una voragine all’interno del sistema. A subire l’onda d’urto di questa emergenza sanitaria, che si cerca con ogni mezzo arginare e contenere, sta seriamente mettendo in difficoltà persone affette da menomazioni psichiche, fisiche, sensoriali. Insomma parliamo dei pazienti affetti da forma di disabilità. Per queste persone risulta essere fondamentale continuare un percorso riabilitativo che possa loro garantire cure e trattamenti, il più delle volte speciali. Ma i tempi che corrono, vista la ripresa della virulenza del virus, sta determinando una crisi per il comparto riabilitativo. Fisioterapisti e socio sanitari del settore sono in estrema difficoltà.

A denunciare la grave situazione emergenziale che si è venuta a creare, in modo particolare con questa seconda ondata del Covid, è il coordinamento delle associazioni della macroarea assistenziale riabilitativa, fisiochinesiterapica e socio sanitaria. “I Centri di riabilitazione a carattere ambulatoriale, i presidi ambulatoriali di fisioterapia ed ancor di più i semiconvitti e Centri diurni in regime di semi-residenzialità registrano – si legge nella nota – quotidiane interruzioni del servizio a causa dei continui screening preventivi dei propri operatori e delle necessarie sanificazioni degli ambienti e le inevitabili assenze degli assistiti per contagi specie in ambito familiare. Il tutto ha determinato una situazione non più sostenibile anche dal punto di vista finanziario”. Una situazione estremamente particolare che ha portato all’intero comparto socio sanitario a costituire un proprio gruppo di crisi. Inoltre le strutture residenziali accreditate lamentano la difficoltà nel reperire i necessari dispositivi di protezione individuali. Scarseggiano, in particolar modo, guanti e tute monouso di contenimento e i costi sono esorbitanti.

Le associazioni di settore chiedono un nuovo incontro con i vertici della regione. “Una richiesta per poter presentare il quadro aggiornato delle criticità che i Centri di Riabilitazione e le residenze sanitarie per anziani stanno affrontando.    Auspichiamo che la Regione e l’Unità di crisi tengano in considerazione ed apprezzino questo nostro ulteriore sforzo organizzativo”.

coronaviruscovid-19riabilitazione
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Nocera Inferiore esce dal tunnel del pre dissesto
articolo successivo
Villa dei fiori “nessuna difficoltà a reperire infermieri”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Mamma in coma e incinta, i...

Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

Scappano da casa per comprare un...

Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la...

Nocera, anche all’Umberto I i furbetti...

Nocera Superiore, scelto il colore della...

Pagani, screening Covid per il personale...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato

    17 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy