In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo14°C
Fatti

“Nella caserma Libroia un Covid residence”

by Redazione 4 Novembre 2020
4 Novembre 2020
caserma Libroia Nocera Inferiore

La proposta è dei sindaci di Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Castel San Giorgio e Roccapiemonte, “la caserma Libroia sia un Covid residence”

In una sola settimana in provincia di Salerno i positivi al Covid sono raddoppiati. La situazione è diventata complessa con un forte aumento della pressione sul sistema sanitario che rischia il collasso. In difficoltà gli ospedali Ruggi di Salerno e l’Umberto I di Nocera. Tutti i posti Covid sono esauriti. Si cercano strutture alternative anche nelle cliniche private, ma si pensa anche alle caserme. Va in questo senso la proposta dei sindaci di Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Castel San Giorgio e Roccapiemonte che rientrano nel bacino di competenza del Distretto sanitario 60.

In una nota congiunta Manlio Torquato, Giovanni Maria Cuofano, Paola Lanzara e Carmine Pagano hanno inviato una proposta al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con la quale lo invitano a valutare la possibilità di allestire un “Covid residence” nella caserma Libroia di Nocera Inferiore. “La struttura individuata – scrivono i sindaci – potrebbe ospitare pazienti covid che abbisognano di un periodo di isolamento perché positivi. L’operazione si inserisce nell’obiettivo di alleggerire il carico delle strutture ospedaliere, concentrandole per i casi più gravi”. “E’ auspicabile – precisa Cuofano – che la Regione formuli la proposta in modo che ci sia un accordo tra il ministero della Difesa, proprietario della caserma, e il ministero della Salute”. Attualmente la caserma Libroia ospita il 45º Battaglione Trasmissioni che fa parte del 46º Reggimento Trasmissioni Vulture. I militari ne occupano soltanto una minima parte.

I sindaci hanno anche sottolineato a necessità di accelerare la messa in funzione dell’apparecchiatura per processare i tamponi nel laboratorio dell’ospedale Umberto I. Intanto il sindaco Cuofano ha firmato un’ordinanza con la quale chiede ai cittadini ammalati di Covid-19 di comunicargli con una mail la loro positività. “Questa misura si è resa necessaria per superare le difficoltà dell’elaborazione dei dati da parte dell’Asl Salerno e avere un monitoraggio continui sull’andamento del contagio in città”, ha spiegato Cuofano.

La proposta non è nuova. Era stata formulata la scorsa primavera ma non ha avuto nessun riscontro, sicuramente un progetto complesso che vede in campo di versi attori a parte i costi per rendere i padiglioni, oggi vuoti, pronti ad ospitare degli ammalati. Forse era, ed è, più fattibile l’idea, sempre avanzata durante la prima fase della pandemia, di realizzare un ospedale da campo con il supporto della Croce Rossa.

asl salernocaserma Libroiacaserma Tofanocoronaviruscovid-19distretto sanitario 60ministero della difesa
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Covid, in Campania anche oggi molti guariti
articolo successivo
Covid, a Pagani chiuso il don Milani

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi...

Nocera Inferiore, De Luca e Torquato...

Fiume Sarno, i Comuni firmano un...

Un milione di euro sotto il...

Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i...

Attentato alla Gori, colpi di pistola...

Falsi certificati medici per la patente,...

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi a Covid

    21 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, De Luca e Torquato aprono il cantiere della rete fognaria

    21 Gennaio 2021
  • Fiume Sarno, i Comuni firmano un patto per la biodiversità

    20 Gennaio 2021
  • Un milione di euro sotto il materasso

    20 Gennaio 2021
  • Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i boschi

    20 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy