La Giunta De Maio ha approvato il Piano delle assunzioni 2023/2025, sono 40 i dipendenti da arruolare tra dirigenti, amministrativi e operai
Impiegati, funzionari, vigili urbani, operai ma anche il dirigente dell’ufficio dei Lavori pubblici e il comandante della polizia municipale. Sono le figure professionali che il Comune di Nocera Inferiore prevede di assumere nei prossimi due anni in base al fabbisogno dell’organico che attualmente è sotto dimensionato. Si tratta di contratti a tempo determinato e indeterminato. La Giunta del sindaco Paolo De Maio ha approvato il Piano delle assunzioni 2023/2025 che prevede il reclutamento di 40 dipendenti.
Organico carente
Per l’anno corrente il prospetto varato prevede l’assunzione a tempo determinato di due dirigenti apicali. Il primo è il responsabile dei Lavori pubblici, poltrona attualmente divisa tra le dirigenti degli Affari generali, Silvia Esposito e la collega del Settore economico finanziario, Maria Carmela Bracciale. Il secondo è il capo della polizia municipale, tra l’altro già individuato. I caschi bianchi saranno guidati da Fulvio Testaverde subentrato alla scelta iniziale che era caduta su Carmine Bucciero fermato, però, da una serie di ostacoli non solo burocratici.
Le assunzioni programmate
Per rimpinguare le fila della polizia locale saranno assunti, sempre a tempo determinato, dieci agenti, così come un impiegato da destinare al Territorio e Ambiente, settore che tra l’altro, sta per perdere l’attuale dirigente, Giovanni Lanzuise, che sta per trasferirsi in Regione Campania in virtù di un concorso superato. Sempre per il 2023, ma con contratto a tempo indeterminato, è prevista l’assunzione part time di un funzionario per il settore Affari Generali. Dovranno inoltre essere assunti altri 13 profili tra istruttori, collaboratori e operai da destinare a diversi settori della macchina comunale. La spesa annuale totale prevista tra assunzioni a tempo indeterminato e determinato è di poco più 905 mila euro.
Per l’annualità 2024 le assunzioni programmate sono di meno, in totale 13. A tempo determinato, come l’annualità precedente, dieci agenti di polizia locale, assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno, invece, di tre istruttori di categoria C da suddividere in diversi settori. La spesa annuale messa in bilancio è di 417, 669 euro. Per le modalità di accesso sono previste, per tutti i profili professionali, le procedure ordinarie.
“Garantiremo l’efficienza della macchina comunale”
Rispetto all’amministrazione precedente, la novità è rappresentata dalla decisione di mantenere il ruolo di responsabile dei lavori pubblici a tempo determinato da individuare, di volta in volta, a scadenza di contratto. L’ex sindaco Manlio Torquato, invece, aveva avviato, e quasi portato a termine, la stabilizzazione a tempo indeterminato di tutti i dirigenti. La delibera, immediatamente eseguibile, deve passare ora al vaglio del Collegio dei revisori dei conti e ottenere le autorizzazioni della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali del ministero dell’Interno. “Ci stiamo prodigando – ha detto il sindaco De Maio – per garantire la massima efficienza della macchina comunale e lo faremo anche attraverso l’indispensabile assunzione di nuovi dipendenti”.