C’è la firma per la realizzazione delle fognature a Fosso Imperatore, un intervento di oltre 11 milioni di euro
Sempre più vicino l’inizio dei lavori che porterà la realizzazione delle fognature nell’area industriale di Fosso Imperatore. Consegnati i lavori per il completamento della rete fognaria nella zona periferica di Nocera Inferiore, intervento che ha visto lavorare con determinazione prima l’amministrazione Manlio Torquato e successivamente l’attuale amministrazione guidata dal sindaco Paolo De Maio, permettendo dunque il decollo definitivo di un’area strategica per l’economia del territorio. L’intervento, che presto prenderà forma, è relativo al secondo lotto e comprende, oltre Fosso Imperatore, Casarzano e la parte nord orientale della città.
Un intervento che vede confermare l’impegno di Gori nell’importante missione di risanamento del fiume Sarno con il progetto “Energie per il Sarno”. I lavori caratterizzanti il secondo lotto prevedono la realizzazione di circa undici chilometri di collettori che consentiranno di portare all’impianto di depurazione di Angri i reflui di ulteriori 7300 abitanti; saranno inoltre collettate le acque di scarico provenienti proprio dall’area industriale di Fosso Imperatore. L’opera sarà anche a servizio delle reti fognarie di via Zeccagnuolo, via Cesina Pugliano e via Sanguette, nel territorio comunale di San Valentino Torio.
Lo scorso 29 dicembre, la firma del verbale di consegna dei lavori da parte del direttore dei lavori, Marianeve Pontillo, della responsabile del procedimento, Federica Mancieri, e del rappresentante legale del raggruppamento temporaneo di imprese costituito tra Infratech Consorzio Stabile (impresa mandataria) e Iterga Costruzioni Generali s.r.l. (impresa mandante). L’opera, di cui Gori è soggetto attuatore, è stata finanziata dal Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio e del Mare per oltre 11 milioni di euro.
L’importante intervento che presto prenderà corpo si inserisce nell’ampio progetto che sta interessando anche altre zone della città di Nocera Inferiore per la realizzazione della rete fognaria e ha già portato all’eliminazione di undici scarichi in ambiente dei 15 individuati da Gori. Sono in corso, inoltre, ulteriori interventi relativi al primo lotto – Stralcio B, che stanno interessando il centro della città e in particolare via Roma, via Amato, via Martinez Y Cabrera, via Dentice e viale San Francesco, che consentiranno di portare a depurazione i reflui di circa 8.000 abitanti.