Stanziati per il Comune i fondi per “Bike to work”, l’idea green a zero impatto ambientale per favorire l’uso della bicicletta e la mobilità sostenibile
Andare in bicicletta fa bene alla salute, ma anche al portafogli. A Nocera Inferiore è pronto a partire un programma sperimentale, un’iniziativa ecosostenibile pronta a rendere la città green e a zero smog. Si tratta di “Bike to work”, progetto promosso dalla Regione Campania a cui l’amministrazione comunale ha deciso di aderire. Trasformare l’utilizzo della bicicletta in uno stile di vita, il mezzo di trasporto ideale per tutti i tipi di spostamenti. Anche per raggiungere il posto di lavoro.
Rimanere l’auto in garage e utilizzare la bicicletta può rivelarsi davvero molto utile. L’iniziativa green, che partirà nelle prossime settimane con l’espletamento del bando, prevede per coloro che sceglieranno di andare a lavoro in bicicletta un piccolo contributo economico, nel limite delle risorse stanziate che è pari a quasi 5 mila euro. Coloro che decideranno di intraprendere il tragitto casa-lavoro in bicicletta, dovranno dimostrarne l’utilizzo anche attraverso applicazioni o altri strumenti di geolocalizzazione.
Potranno beneficiare dell’iniziativa i residenti in città che utilizzeranno la bicicletta, compresa anche quella munita di pedalata assistita, per assicurano l’uso sistematico della bici per raggiungere il posto di lavoro. Per poter accedere al finanziamento, la Regione richiede tra i requisiti anche l’approvazione del Piano urbano della mobilità sostenibile, adottato a Nocera Inferiore nell’aprile 2022 con una delibera di Giunta dell’allora sindaco Manlio Torquato.