Troppi rifiuti accatastati e abbandonati da incivili in diversi angoli della città. Dal Comune più fondi per la rimozione
Rifiuti e ingombranti aumentano di giorno in giorno. Troppi angoli di Nocera Inferiore sono invasi da cumuli di immondizia e materiali di scarto abbandonati dai soliti ignoti che riescono persino a sfuggire agli occhi elettronici delle telecamere di sorveglianza. A risentirne è non solo è il decoro urbano, ma anche le casse comunali che, per far fronte all’agire degli incivili, si vede costretta ad affrontare delle spese maggiori, il tutto in danno dei cittadini.
Quello dell’abbandono dei rifiuti è un fenomeno che in pochi mesi ha visto registrare un triste incremento. Per contrastarlo sono aumentati controlli e pattugliamenti da parte degli agenti della polizia municipale che possono contare anche dell’ausilio degli ispettori ambientali, entrati in servizio da qualche settimana. Ma serve fare di più. Il settore Territorio e Ambiente del Comune ha avanzato la proposta di incrementare il tetto di spesa, stanziando 50 mila euro per l’anno 2023, per la rimozione dei cumuli di spazzatura e rifiuti speciali abbandonati da ignoti sul territorio comunale.
La proposta, approvata dal dirigente di settore Giovanni Lanzuise, prevede anche la possibilità di poter disporre dell’ausilio di ditte appositamente specializzate oltre che del personale della Nocera Multiservizi, società in house del Comune che gestisce la raccolta rifiuti.