Riapre il cimitero di Nocera Inferiore, ingresso scaglionato con 30 visitatori per volta. Funerali con massimo 15 persone
Riapre il cimitero comunale a Nocera Inferiore. Con l’inizio della Fase 2, il sindaco Manlio Torquato pronto ad allentare una delle restrizioni avute durante questa emergenza sanitaria da Covid-19. Un’apertura che osserverà, almeno sino al 17 maggio, specifiche modalità di accesso e una dettagliata procedura per la celebrazione dei riti funebri.
Sarà possibile la celebrazione dei funerali e le operazioni cimiteriali di tumulazione ed esumazione. Permesso l’ingresso ai soli addetti a lavori e ai congiunti del defunto, fino a un massimo di quindici persone complessive. I riti religiosi dovranno svolgersi all’aperto, evitando possibili assembramenti e nel rispetto della distanza interpersonale e l’obbligo dell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza. Il tutto in un tempo contenuto ma comunque adatto a garantite la dignità della celebrazione.
L’accesso al cimitero, inoltre, sarà consentito anche ai cittadini per far visita ai propri defunti. Anche in questo caso, il documento sindacale, prevende specifiche modalità d’ingresso e i tempi di visita. Anche in questo caso, le misure saranno valide sino al prossimo 17 maggio. Il cimitero osserverà due fasce oraria di apertura. Al mattino dalle 8 alle 12, mentre al pomeriggio dalle 15 alle 17:30. I cittadini entreranno in un numero massimo di trenta e la visita non potrà durare più di trenta minuti. “Una decisione – si legge in nota – resa necessaria in modo da consentire la più ampia possibilità di far visita ai propri defunti”. Anche per i cittadini sono valevoli le ormai solite raccomandazioni. Utilizzo di mascherina e il distanziamento sociale. In caso di attesa. All’ingresso sarà disposto un controllo di vigilanza. Sarà possibile utilizzare il piazzale antistante, l’area parcheggio per intendere, come luogo dove poter attendere l’ingresso, mantenendo sempre la distanza di sicurezza raccomandata.